• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Lyrata

BATMILLY

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
mi sono innamorata di questa pianta e sabato me la sono comprata all'Obi...ma purtroppo non ho trovato nessuna indicazione su come comportarmi e come curarla.
Anche su questo sito non riesco a trovare informazioni.
Spero nell'aiuto di qualcuno di voi!!:martello:
 
Ciao,
si la pianta è quella Ficus lyrata (L), questo ficus al contrario dei suoi fratellini è originaria dell'Africa occidentale (gli altri Asia), ed ha le foglie di forma e portamento diverso e caratteristico.
Si tiene in casa come tutti gli altri ficus:

Caldo (meglio evitare nelle vicinanze dei termosifoli), molta luce anche se si accontenta, acqua abbondante in estate e ridotte annaffiture in inverno (lasciare seccare leggermente il terriccio e annaffiare), concimazioni regolari ogni 15-30 giorni nella buona stagione con un prodotto x piante verdi.

Tutto qui

Ciaoooo :froggie_r
 

BATMILLY

Aspirante Giardinauta
SIIIIII!!!! :froggie_r E' proprio lui!!! In negozio c'era proprio scritto con la L...ma non ha importanza..!!
Allora adesso niente concime!
Spero, avendo il riscaldamento a pavimento, che non succeda come con il benjamin che mi ha regalato mia mamma che dopo essere stato felicemente all'aperto tutta l'estate all'ombra di un albero di noci, quando l'ho messo in casa ha iniziato a diventare giallo perdendo tantissime foglie. L'ho spostato quindi sul giroscale e dopo circa 3 settimane si è ripreso ed ora è guarito!
Spero non mi succeda la stessa cosa!:ros:
Anche perchè già ha poche foglie di suo...se ne cade una, grandi come sono....non mi rimane più pianta.:ros:
 

Robin1976

Giardinauta
Potresti provare mettendo nel sottovaso uno di quei prodotti (tipo argilla espansa) che servono per trattenere l'umidità!!

In questo modo resta più isolata dal pavimento e, se tieni umido questo composto, l'evaporazione umidifichera naturalmente la pianta ........ :eek:k07:
 

BATMILLY

Aspirante Giardinauta
Già pensavo di mettere 2 sottovasi, uno più piccolo messo al contrario dentro il grande..ma l'idea dell'argilla mi piace molto....:love: come si usa con le orchidee...
....praticamente sarà come con avere un'orchidea gigante!! hi hi:ciglione:
ciao e grazie dei consigli!!
 
A

Andrea2702

Guest
Ciao a tutti, nel nostro appartamento abbiamo un ficus, non so esattamente che ficus specifico sia, le foglie sono liscie e lunghe circa 20 cm. Da qualche settimana alcune foglie si stanno ingiallendo con conseguente caduta, e su tutte le foglie è presente tipo una polvere lanosa. Cosa posso fare. Grazie. Andrea2702
 

Robin1976

Giardinauta
Ciao Andrea..... ??? un po' difficile indovinare, :astonishe potrebbe essere un ficus elastica decora che ha le foglie molto grosse ovaleggianti, o un ficus elastica var. originaria....

Ti metto un link dove potrai trovare le foto delle varie specie ed identificare così anche la tua.

http://www.agraria.org/piantedavaso/ficus.htm

Per quanto riguarda la lanuggine bianca.....:confuso: credo potrebbe essere un attacco di cocciniglia cotonosa. :(

Per ovviare a questo inconveniente puoi operare meccanicamente, passando del cotone imbevuto di alcol oppure acquistare un insetticida.

Se posti una foto, gli esperti ti potran dare un parere più preciso :)

:Saluto:
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Andrea2702:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
Alto