jessica.mo
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sono nuova sul forum. Mi scuso se l'argomento è già stato trattato in altre discussioni, ho provato a cercare ma non ho trovato nessun problema identico a questo.
Ho acquistato questo Ficus Elastica a settembre 2018 e su consiglio di un'amica (con il pollice molto più verde del mio) l'ho rinvasato a febbraio di quest'anno perché aveva le foglie completamente molli.
Appena rinvasato ha acquistato nuovo vigore, le foglie si sono nuovamente "irrigidite" e sembrava godere di ottima salute.
Fino a quando, circa un mese fa, le foglie hanno cominciato a diventare un po' molli e da un paio di giorni alcune hanno cominciato ad ingiallirsi.
Preciso che questo ficus (a parte il ramo in basso più piccolo) non è mai cresciuto in quasi 2 anni, non ha sviluppato fogliame.
Lo innaffiavo ogni 8-10 giorni poi ultimamente ho visto che la terra era molto secca (staccata dal bordo del vaso) e l'ho innaffiato un po' più spesso mettendo anche nell'acqua del concime liquido universale diluito con le dosi indicate sulla confezione. Ho sempre controllato che non rimanesse acqua nel sottovaso e nel caso ci fosse ovviamente svuotavo il sottovaso.
Nell'ultimo mese, oltre ad innaffiare la pianta ho messo un fondo di caffè sul terreno e ho pulito le foglie con una soluzione di latte e acqua.
Specifico che la pianta è da sempre posizionata accanto a una porta finestra in un ambiente luminoso.
Inizialmente pensavo fosse marciume radicale ma ho controllato il terreno con un bastoncino anche adesso ma risulta secco (talmente secco che in certi punti non riesco ad affondare il bastoncino, considerate che l'ultima volta l'ho innaffiato questa mattina), non metto la foto del bastoncino perché rimane "pulito", non si sporca neanche di terra.
Cosa potrebbe essere? Qualcuno sa cosa potrei fare?
Ci tengo particolarmente perché la prima pianta che ho preso da che mi sono trasferita
Ringrazio anticipatamente chi vorrà e potrà aiutarmi.

sono nuova sul forum. Mi scuso se l'argomento è già stato trattato in altre discussioni, ho provato a cercare ma non ho trovato nessun problema identico a questo.
Ho acquistato questo Ficus Elastica a settembre 2018 e su consiglio di un'amica (con il pollice molto più verde del mio) l'ho rinvasato a febbraio di quest'anno perché aveva le foglie completamente molli.
Appena rinvasato ha acquistato nuovo vigore, le foglie si sono nuovamente "irrigidite" e sembrava godere di ottima salute.
Fino a quando, circa un mese fa, le foglie hanno cominciato a diventare un po' molli e da un paio di giorni alcune hanno cominciato ad ingiallirsi.
Preciso che questo ficus (a parte il ramo in basso più piccolo) non è mai cresciuto in quasi 2 anni, non ha sviluppato fogliame.
Lo innaffiavo ogni 8-10 giorni poi ultimamente ho visto che la terra era molto secca (staccata dal bordo del vaso) e l'ho innaffiato un po' più spesso mettendo anche nell'acqua del concime liquido universale diluito con le dosi indicate sulla confezione. Ho sempre controllato che non rimanesse acqua nel sottovaso e nel caso ci fosse ovviamente svuotavo il sottovaso.
Nell'ultimo mese, oltre ad innaffiare la pianta ho messo un fondo di caffè sul terreno e ho pulito le foglie con una soluzione di latte e acqua.
Specifico che la pianta è da sempre posizionata accanto a una porta finestra in un ambiente luminoso.
Inizialmente pensavo fosse marciume radicale ma ho controllato il terreno con un bastoncino anche adesso ma risulta secco (talmente secco che in certi punti non riesco ad affondare il bastoncino, considerate che l'ultima volta l'ho innaffiato questa mattina), non metto la foto del bastoncino perché rimane "pulito", non si sporca neanche di terra.
Cosa potrebbe essere? Qualcuno sa cosa potrei fare?
Ci tengo particolarmente perché la prima pianta che ho preso da che mi sono trasferita
Ringrazio anticipatamente chi vorrà e potrà aiutarmi.



