• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ficus elastica: avrà mica ragione sherwood?

Amy

Guru Giardinauta
Oggi ho letto questa affermazione in un altra discussione:
@sherwood scrive
Il fatto che le foglie stanno seccando la parte piu' esterna e' il segnale che la pianta non riesce a nutrirsi a dovere.
Ho un ficus elastica variegato che sta annerendo i bordi di diverse foglie.
Non mi sembra un fungo o una malattia. E se sherwood avesse ragione come potrei intervenire in questo caso?
Il suo compagno verde ha anche lui macchie nere ma sono diverse e a lui ho dato un antifungino.
Ora non riesco a inserire le foto ma apro la discussione per motivi tecnici del mio pc (deve fare l'aggiornamento e ho paura che mi cancelli le cose che lascio in sospeso) ...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

normalmente l'annerimento delle foglie è dovuto o alla cattiva gestione dell'acqua o al fatto che le radici non riescono a nutrire la pianta.
Da quanto non rinvasi? La terra in che condizioni è? Come e quando bagni?

Ste
 

Amy

Guru Giardinauta
ciao Stefano,
a parte le macchie scure che portano alla caduta della foglia, il ficus variegato nel suo complesso sembra stare bene; ha un paio di tronchi un po' spogli.
Non ricordo quando ho rinvasato, sono almeno due anni, forse di più. Ho fatto un'aggiunta di terriccio in superficie. Un paio di mesi fa mi sono accorta che il terriccio aggiunto in superficie restava bagnato mentre quello sotto, vicino alle radici, era asciutto e la pianta aveva sete. Così l'ho cambiato nuovamente ed ho annaffiato.
Annaffio a terriccio asciutto e, credo, siano passati almeno un paio di mesi dall'ultima volta. In questo momento la terra è asciutta.
Stasera ho notato una cosa strana: ho infilato il dito per intero nel terriccio ed è sceso con facilità. I buchi che vedi nel terriccio li ho appena fatti con il dito.
Finalmente posso allegare le foto.

Diverso è il discorso per il ficus elastica monocolore che ha perso diverse foglie anche lui: credo che abbia un fungo e gli ho dato l'antifungino qualche giorno fa.

Le due piante erano insieme sotto le grow light ammassate con altre piante e immagino che sia girata poca aria fra le foglie del ficus monocolore.
 

Allegati

  • IMG_1582.JPG
    IMG_1582.JPG
    372,1 KB · Visite: 7
  • IMG_1581.JPG
    IMG_1581.JPG
    343,5 KB · Visite: 6
  • IMG_1580.JPG
    IMG_1580.JPG
    384,7 KB · Visite: 7
  • IMG_1579.JPG
    IMG_1579.JPG
    411,3 KB · Visite: 6
  • IMG_1578.JPG
    IMG_1578.JPG
    478,3 KB · Visite: 7
  • IMG_1576.JPG
    IMG_1576.JPG
    369,6 KB · Visite: 7

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

dalle foto direi che il variegato ha problemi di irrigazione ed il monocolore ha un piccolo attacco fungino.
A primavera, visto che dici che sono almeno 2 anni che non controlli la terra, io svaserei entrambi.

Ste
 
  • Like
Reactions: Amy

Amy

Guru Giardinauta
Ma non sono un po' tanti 2 mesi senza dare acqua?
sì, e sono anche preoccupata per il fatto di essere riuscita a infilare le dita così vicino al tronco; secondo me avrei dovuto trovare la resistenza delle radici.
@Stefano-34666, oggi qui ci saranno almeno 15 gradi fuori in questo momento e le due piante sono sotto le grow light.
Quanto tempo devo aspettare per rinvasare? Aspetto marzo?
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

purtroppo questo "fine inverno" è anomalo.
Fa caldo e sembra primavera. Ma potrebbero ancora fare freddo e tornare l'inverno.
Io aspetterei almeno fino all'inizio di marzo.
Per il momento non fare null'altro se non iniziare a bagnare bene e dare un antifungino sistemico alla pianta "a tinta unita".

Ste
 
  • Like
Reactions: Amy

sherwood

Giardinauta Senior
sì, e sono anche preoccupata per il fatto di essere riuscita a infilare le dita così vicino al tronco; secondo me avrei dovuto trovare la resistenza delle radici.
@Stefano-34666, oggi qui ci saranno almeno 15 gradi fuori in questo momento e le due piante sono sotto le grow light.
Quanto tempo devo aspettare per rinvasare? Aspetto marzo?
A questo punto, con molta cautela, io proverei subito a togliere il pane di terra dal vaso. Avrai modo di renderti conto anche visivamente di quello che sta succedendo sotto. Senza il vaso riuscirai anche a capire dal peso e dalla consistenza del terriccio se e' rimasta umidita' attorno alle radici.
La differenza fra le varie tipologie di substrato non e' esattamente un dettaglio, ce ne sono alcuni che hanno una componente organica molto grossolana e per questa ragione tendono a creare sacche d'aria attorno alle radici. Per capirci potrebbe essere che il tuo ficus stia patendo la sete
 

Amy

Guru Giardinauta
A questo punto, con molta cautela, io proverei subito a togliere il pane di terra dal vaso. Avrai modo di renderti conto anche visivamente di quello che sta succedendo sotto. Senza il vaso riuscirai anche a capire dal peso e dalla consistenza del terriccio se e' rimasta umidita' attorno alle radici.
La differenza fra le varie tipologie di substrato non e' esattamente un dettaglio, ce ne sono alcuni che hanno una componente organica molto grossolana e per questa ragione tendono a creare sacche d'aria attorno alle radici. Per capirci potrebbe essere che il tuo ficus stia patendo la sete
Nel pomeriggio controllo e aggiorno. Grazie a entrambi.
 

Amy

Guru Giardinauta
Aggiornamento: il pane radicale è molto piccolo rispetto al vaso; quando ho fatto scivolare fuori la pianta la terra si è rotta in due parti e una parte è rimasta nel vaso. Mi aspettavo che le radici fossero almeno 3 volte più grandi. Qualcuno mi sa dire perché sono cresciute così poco? Sembrano uguali a quando ho cambiato il vaso (ma ho cattiva memoria).

le radici sembrano stare bene, sono consistenti; il terriccio vicino alle radici è più asciutto di quello che mi aspettavo mentre il terriccio che non si è staccato dal vaso è piuttosto umido. Parte delle radici era a contatto con il terriccio umido del fondo del vaso ma sembra che non abbia preso acqua e non lo abbia asciugato.
Ora rimetto a posto e annaffio abbondantemente.
 

Allegati

  • IMG_1584.JPG
    IMG_1584.JPG
    418,1 KB · Visite: 11
  • IMG_1583.JPG
    IMG_1583.JPG
    306,9 KB · Visite: 11

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le radici non sono riuscite ad occupare il vaso perché non avevi, quando hai rinvasato, rotto a sufficienza la zolla originale.
Questo ha soffocato le radici in una zolla troppo compatta che ha impedito loro sia di irrobustirsi sia di allungarsi.
Lo dimostra anche il fatto che la terra, che contiene le radici, è asciutta.
Secondo me la terra, essendo troppo compatta, quando bagni è quasi impermeabile e la pianta riceve acqua praticamente solo dai piccoli capillari che toccano la zona umida.

Il terreno "nuovo" poi mi sembra troppo scarso di inerti. Io ne avrei messi di più.

Ste
 
  • Like
Reactions: Amy

Amy

Guru Giardinauta
In effetti, la pianta è stata rinvasata prima che io facessi attenzione e facessi domande su come gestire il terriccio.
Ho imparato la tua ricetta (2/3 TU + 1/3 inerti) e ne terrò conto al prossimo rinvaso.
Grazie
 
Alto