Salve a tutti e il mio primo post!
Da un mesetto mi sono trasferito di casa, l'altro giorno occupandomi del giardino ho trovato un ficus in totale stato di abbandono ( la casa è stata disabitata per sei anni).
Descrizione: La pianta (ficus elastica) è in un vaso in plastica spaccato; il vaso ha un altezza di 30 cm e un raggio di 17cm. La spaccatura ha fatto uscire molta terra e alcune radici risultano esposte.
Alla base del fusto è crescita una specie di pianta grassa che termina con delle inflorescenze(?) rosso scuro che tendono verso il centro al verde, molto simili a delle rose.
Questa pianta, che credo sia una Aeonium, ha fuso le proprie radici con il ficus ed è cresciuta con diverse ramificazioni per un'altezza di 80cm.
Il ficus presenta invece un fusto piccolo e mal concio che cresce in altezza, senza foglie e ramificazioni per 110cm, poi si separa in due rametti che presentano foglie gialline.
la cima originaria è spezzata...
E' un caso disperato ma vorrei provarci!
P.S. la pianta penso sia sempre stata all'aperto, il terreno risulta in collina,
nord-ovest Sardegna.
Da un mesetto mi sono trasferito di casa, l'altro giorno occupandomi del giardino ho trovato un ficus in totale stato di abbandono ( la casa è stata disabitata per sei anni).
Descrizione: La pianta (ficus elastica) è in un vaso in plastica spaccato; il vaso ha un altezza di 30 cm e un raggio di 17cm. La spaccatura ha fatto uscire molta terra e alcune radici risultano esposte.
Alla base del fusto è crescita una specie di pianta grassa che termina con delle inflorescenze(?) rosso scuro che tendono verso il centro al verde, molto simili a delle rose.
Questa pianta, che credo sia una Aeonium, ha fuso le proprie radici con il ficus ed è cresciuta con diverse ramificazioni per un'altezza di 80cm.
Il ficus presenta invece un fusto piccolo e mal concio che cresce in altezza, senza foglie e ramificazioni per 110cm, poi si separa in due rametti che presentano foglie gialline.
la cima originaria è spezzata...
E' un caso disperato ma vorrei provarci!
P.S. la pianta penso sia sempre stata all'aperto, il terreno risulta in collina,
nord-ovest Sardegna.