• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus benjamina

alfi85

Aspirante Giardinauta
ho un ficus benjamin da così tanti anni che non ricordo più quando l'ho messo. Cmq essendo diventato strettissimo il vaso di coccio, tanto che le radici sono pure uscite volevo sapere se verso novembre/dicembre si può travasare usando un po di terra comprata e un po di montagna, in un vaso di plastica. Grazie
 

Antonio81

Giardinauta Senior
quando in una pianta occorre il rinvaso e un pò lei a farcelo capire i primi sintomi sono le foglie che si afflosciano causa, la mancanza d'acqua per colpa dell'aparato radicale troppo ampio ( solitamente le radici sono ampie quanto la ramificazione che ha la pianta, facendo un calcolo proporzionale è semplice capire se occorre il rinvaso o pure no) nel caso del tuo ficus solitamente il rinvaso và fatto ogni due anni andando cambiando il vaso a gradazione (esempio uno piccolo, uno medio uno grande ecc...ecc..) questa operazione per mette alla pianta di sviluppare prima le radici per adegursi alla dimensioni del vaso e poi di generare la nuova vegetazione, un vaso troppo grande farebbe sviluppare troppe radici (in quanto la pianta si deve adattare alle dimensioni del vaso) e si avrebbe una vegetazione più tardiva, e la necessita di cambiare di nuovo il vaso. il vaso di plastica va bene l'importante che c'è il foro sotto per il drenagio, il terriccio va bene quello comprato
 
M

marco48

Guest
quando in una pianta occorre il rinvaso e un pò lei a farcelo capire i primi sintomi sono le foglie che si afflosciano causa, la mancanza d'acqua per colpa dell'aparato radicale troppo ampio ( solitamente le radici sono ampie quanto la ramificazione che ha la pianta, facendo un calcolo proporzionale è semplice capire se occorre il rinvaso o pure no) nel caso del tuo ficus solitamente il rinvaso và fatto ogni due anni andando cambiando il vaso a gradazione (esempio uno piccolo, uno medio uno grande ecc...ecc..) questa operazione per mette alla pianta di sviluppare prima le radici per adegursi alla dimensioni del vaso e poi di generare la nuova vegetazione, un vaso troppo grande farebbe sviluppare troppe radici (in quanto la pianta si deve adattare alle dimensioni del vaso) e si avrebbe una vegetazione più tardiva, e la necessita di cambiare di nuovo il vaso. il vaso di plastica va bene l'importante che c'è il foro sotto per il drenagio, il terriccio va bene quello comprato

Complimenti Antonio81, aggiungerei solamente che il vaso in plastica và bene se non è addossato ad una parete al sole perchè tende a riscaldare molto ed a lessare le radici.
 
Alto