• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ficus benjamina

Mapi

Aspirante Giardinauta
Ho due ficues benjamina posizionati nel patio di fuori, vivo a Fiumicino e sono parecchi anni che d'inverno non li metto in casa. Una pianta e' alta circa due metri e mezzo l'altra e piu' piccola. Quest'anno sembra che quella piu grande abbia tutte le foglie secche, al momento non sono cadute ma sono grigiastre tipo seccume.
Che devo fare, devo potarle, mi dispiacerebbe perche sono belle grandine
Grazie Mapi
:confused:
 
L

lusailer

Guest
anch'io ho lo stesso identico problema col ficus benjamin lasciato all'aperto. Quest'inverno ha preso il gelo e ora si stanno seccando tutte le foglie. Posso sperare che si riprenda? cosa devo fare?
Saluto tutti

Luigi
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
visto che siamo in marzo, vi conviene potarle un po', eliminando tutto il seccume, poi riprendete le concimazioni e sicuramente nasceranno delle nuove foglioline...
L'anno scorso il ficus benjamin di mia figlia, dopo una estate passata in balcone, e un rientro "traumatico" in casa, aveva perso quasi tutte le foglie. Dopo averlo potato un pochino subito e bagnandolo senza esagerazioni (specialmente in inverno), devo dire che adesso ha decisamente un aspetto lussureggiante. Ancora una leggera potatura per tenerlo in una forma ordinata, che effettuero' nei prossimi giorni, e poi concimazioni ogni 15 giorni.
Quindi non disperatevi...e passate all'azione! Sandra ;)
 
I

imported_Alberto

Guest
A marzo occorre nel 90% dei casi potare tra il poco ed il drastico a seconda di quanto la pianta ha sofferto.
Riducete drasticamente tutti i rami che hanno filato e che si sono allungati troppo determinando foglie solo sugli apici.Non precoccupatevi che dopo sembra un barboncino tosato, entor aprile tornerà ad essere lussureggiante.
Usate come concime i bastoncini che sono comodissimi se non avete tempo di star li ogni settimana a preparare la " pastura"
 
D

danimai

Guest
IO HO UN FICUS BENIAMINO CHE HA SOFFERTO DA MATTI QUEST'INVERNO!! ADESSO SI STA RIPRENDENDO ! VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO MI SA DIRE SE E' IL MOMENTO GIUSTO PER RINVASARLO , SE E' IL CASO DI POTARLO ( E SE IN MANIERA DECISA) E POI E' VERO CHE SI PUO' CONCIMARE CON I RAMETTI TAGLIATI VIA???? GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI DANY :eek:
 
M

mitcha

Guest
Beh per la potatura vedi sopra, per il rinvaso ok è il momento giusto...ma per la concimazione?? si possono fare delle talee con i rametti tagliati, cioè ottenere delle piantine "figlie", ma concimare non credo proprio! i rametti si decompongono con molta difficoltà, e anche le foglie del benjamin sono abbastanza coriacee..lasciate perdere!
 
P

painthorse

Guest
a me è successa la stessa cosa l'anno scorso, ho potato molto la pianta ho iniziato a concimarla con tanto di vitamine ma senza esagerare quando la bagnavo e l'ho salvata, vi dirò quest'anno è stupenda perchè si è riempita molto sia di rami che di foglie, è uno splendore.
 
Alto