Guarda, non sono un grande esperto di piante da interni, ma sui Ficus di mia madre ho notato che quella perdita di foglie è generalmente associata a problemi del pane radicale o all'impoverimento del terreno. Lei ha il brutto vizio di non rinvasarli mai perché pensa gli faccia male...
Un mesetto fa me ne ha dato in cura uno ridotto più o meno come il tuo. Lo ho tirato fuori dal vaso e mi si sono rizzati i capelli in testa. Radici "impaccate", terreno in condizioni indicibili. Ho sciolto il più possibile le radici, accorciato quelle ridotte peggio, poi lo ho trasferito in un vaso più grande con composta fatta in casa (due parti di compostato, una parte di torba e sabbia q.b.). Ora è sotto il mio porticato in convalescenza, tengo la composta appena appena umida, lo spruzzo d'acqua nelle giornate più calde è sta già gettando una marea di foglioline nuove.
In attesa che arrivino gli esperti delle piante da interni spero di essere stato utile!