• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Benjamin da trapiantare?

filifero

Giardinauta Senior
Ciao!
Ho appena (visto il caldo) spostato il mio ficus benjamin in casa dopo che è stato tutta la primavera-estate-autunno all'aperto. Ho notato che dal buco di drenaggio del vaso sono fuoriuscite numerose radici. Secondo voi, lo trapianto adesso o aspetto febbraio-marzo? Che terra devo usare?
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Ciao Filifero.
Quando avevo il mio ficus l'ho sempre travasato in primavera,con un terriccio ricco e mi consigliavano di mescolarlo con argilla espansa per migliorare il drenaggio,dato che questa pianta soffre molto i ristagni idrici. Non so se sia possibile travasare ora,nel senso che non ho idea degli effetti,magari qualcun'altro ti saprà dire qualcosa di piu.
Ciao
 
A

asdtux

Guest
anche secondo me è meglio aspettare la primavera dato che un aumento di terriccio puo portare ad un ulteriore sviluppo della pianta e,se questa non ha condizioni climatiche ideali,potrebbe risentirne.
x il terriccio :vale.scaly con aggiunta di uno strato di qualche(3-4)cm sul fondo di materiale drenante
 

filifero

Giardinauta Senior
anche secondo me è meglio aspettare la primavera dato che un aumento di terriccio puo portare ad un ulteriore sviluppo della pianta e,se questa non ha condizioni climatiche ideali,potrebbe risentirne.
x il terriccio :vale.scaly con aggiunta di uno strato di qualche(3-4)cm sul fondo di materiale drenante
Grazie! Allora aspettero' marzo...
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
x il terriccio:vale.scaly con aggiunta di uno strato di qualche(3-4)cm sul fondo di materiale drenante

Se al terriccio viene accuratamente miscelato abbondante materiale drenante ( come mi pare faccia Vale.) non occorre usare anche lo strato drenante sul fondo.
Per gli Anthurium ( che odiano i ristagni idrici) preparo un substrato molto drenante aggiungendo corteccia e perlite, ma non uso alcun materiale sul fondo del vaso!
 

pieracd

Guru Giardinauta
Ciao!
Ho appena (visto il caldo) spostato il mio ficus benjamin in casa dopo che è stato tutta la primavera-estate-autunno all'aperto. Ho notato che dal buco di drenaggio del vaso sono fuoriuscite numerose radici. Secondo voi, lo trapianto adesso o aspetto febbraio-marzo? Che terra devo usare?

già subirà uno shock per il rientro in casa, anche il travaso mi sembra eccessivo!!! :astonishe
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Se al terriccio viene accuratamente miscelato abbondante materiale drenante ( come mi pare faccia Vale.) non occorre usare anche lo strato drenante sul fondo.

Direi piuttosto "come facevo"....purtroppo il ficus non ce l'ho piu...era diventato decisamente troppo grande per il nostro appartamento,e l'abbiamo regalato :embarrass
In ogni caso,nemmeno noi mettevamo niente sul fondo,però certo male non fa. :eek:k07:
 

Robin1976

Giardinauta
Approfitto del tema.....

Ieri sera ho ereditato da mia cognata un piccolo Ficus..... a me sembra un benjamin..... però sul cartellino inserito c'è scritto "Ficus Compatta" :confuso: Che differenza c'è?


E' di quelli che vendono piccini piccini nei supermercati..... ormai è alto un 35/40 cm...... ma lei ha bisogno di spazio :D
 
M

mescala

Guest
Meglio stare attenti, so che il ficus benjamina più è adulto e meno sopporta i cambiamenti di microambiente. Forse è meglio aspettare la primavera per il travaso, facendolo abituare prima al nuovo ambiente. :baf:
 

Robin1976

Giardinauta
Grazie Mescala :flower: , ma io intendevo che era mia cognata che aveva bisogno di spazio .......:martello: non mi sono espressa bene :martello:

Il mio dubbio è questa varietà "compacta" :confuso: che non ho mai sentito prima..... :hehe: :Saluto:
 
M

mescala

Guest
ficus compatta? mai sentito... secondo me si è fumato qualcosa il vivaista... forse stava lavorando su una dracena compatta e un ficus benjamina.... oppure forse l'ha trattata con un riduttore della crescita per tenerla piccina e ha creato un nome ex novo. :D
 

Starla

Giardinauta Senior
Io ho trovato questo però

Ficus microcarpa compacta
478.jpg
 

Robin1976

Giardinauta
Grazie Starla ... :flower: Purtroppo non riesco a riconoscere se questa pianta assomiglia lla mia ....... Nei prossimi giorni, magari vi posto una foto. Non che sia molto importante sapere la specie esatta visto che è similissimo al benjemin.... ma mi aveva incuriosita questa cosa :)

:hands13:
 

Robin1976

Giardinauta
Comunque ho fatto qualche ricerca nei siti in lingua straniera e bonsai ed effetivamente.............:eek: esiste!!

A quanto ho capito si differenzia dal benjamin per la dimensione delle foglie che sono un poco più piccoline e per il tronco che unvece è un po' più robusto!!! E da questa descrizione direi proprio che :eek: ...... é lui!!! :D

Mistero risolto :hands13: ecco una foto ... tanto per darvi l'idea.....:slow:

http://www.bonsaiboy.com/catalog/product249.html

:Saluto:
 
M

mescala

Guest
miiiii si impara qualcosa di nuovo!
il giardiniere non era fumato!!!!
:crazy:
 
Alto