• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ferramenta ambulanti

RosaeViola

Master Florello
Il buon Grillo dice che....


Sassi a colazione

sassi.jpg


Per fortuna che in Italia ci sono le associazioni.
L'Unione Nazionale dei consumatori ha pubblicato un articolo che ridicolizza il mio post "Ferramenta ambulanti" che riportava l'elenco di prodotti alimentari contenenti metalli vari.
Ho inviato questa lettera all'associazione:
"Cari amici,
mi riferisco al vostro articolo:"La paura del nulla" nel quale volete rassicurare che le cose dette su Internet riguardo a metalli contenuti nei prodotti di marca sono stupide e allarmistiche.
Trovo il vostro comportamento riprovevole perchè si deve sempre citare la fonte.
Bene la fonte è stata il mio blog con il post del 7 dicembre intitolato: "Ferramenta ambulanti" con una spiegazione ulteriore in coda all'articolo.
Vi comunico che la fonte delle mie informazioni proviene dall'istituto di ricerca più apprezzato del mondo sulla ricerca delle nanopatologie i cui direttori sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Per collegarvi con loro, che per ora vogliono rimanere anonimi, mettetevi in contatto con me.
Meno male che siete dalla parte dei consumatori…"

Riporto l'elenco dei prodotti:
Pandoro Motta: Alluminio, Argento
Salatini Tiny Rold Gold (USA): Ferro, Cromo, Nichel (cioè acciaio), Alluminio
Biscotti Offelle Bistefani: Osmio, Ferro, Zinco, Zirconio, Silicio-Titanio
Biscotti Galletti Barilla: Titanio, Ferro, Tungsteno
Macine Barilla: Titanio
Granetti Barilla: Ferro, Cromo
Nastrine Barilla: Ferro
Bauletto Coop: Ferro, Cromo
Plum cake allo yogurt Giorietto Biscotti: Ferro. Cromo
Ringo Pavesi: Ferro, Cromo, Silicio, Alluminio, Titanio
Pane carasau (I Granai di Qui Sardegna): Ferro, Cromo
Pane ciabatta Esselunga: Piombo, Bismuto, Alluminio
Pane morbido a fette Barilla: Piombo, Bismuto, Alluminio
Paneangeli Cameo: Alluminio, Silicio
Pane Panem : Ferro, Nichel, Cobalto, Alluminio, Piombo, Bismuto, Manganese
Cornetto Sanson (cialda): Ferro, Cromo e Nichel (cioè acciaio)
Biscotto Marachella Sanson: Silicio, Ferro
Omogeneizzato Manzo Plasmon: Silicio, Alluminio
Omogeneizzato Vitello e Prosciutto Plasmon: Ferro, Solfato di Bario, Stronzio, Ferro-Cromo, Titanio
Cacao in polvere Lindt: Ferro, Cromo, Nichel
Tortellini Fini: Ferro, Cromo
Hamburger McDonald's: Argento
Mozzarella Granarolo: Ferro, Cromo, Nichel
Chewing gum Daygum Microtech Perfetti: Silicio (cioè vetro)
Integratore Formula 1 (pasto sostitutivo) Herbalife: Ferro, Titanio
Integratore Formula 2 Herbalife: Ferro, Cromo




I metalli elencati sono tutti sotto forma di particelle nano e micro-metriche (nano = dal miliardesimo al decimilionesimo di metro, micro = dal milionesimo al centomillesimo di metro).
Per particelle si intendono "sassolini" composti da una grande quantità di atomi, e questi sassolini non sono utilizzabili dall'organismo che non è in grado di ricavarne gli elementi (oligoelementi) necessari per il metabolismo.
È fondamentale sapere che le particelle in questione non sono biodegradabili e non sono biocompatibili. Come tali non sono utilizzabili e sono patogeniche .
I metalli, una volta ingurgitati, vanno tranquillamente dall'apparato digerente al sangue, dal quale sono portati dappertutto.
Le fonti di questi materiali estranei sono tantissime. Tra i tanti esempi che si possono fare, c’è quello del Ferro-Cromo-Nichel nei cibi.
I sistemi di macinazione sono spesso costituiti da acciaio (Ferro-Cromo-Nichel, appunto) e questo materiale si usura, perdendo scorie che entrano nel macinato. Queste scorie sono proprio le particelle che non dovrebbero esserci e che, una volta ingerite, entrano nel circolo sanguigno per essere rapidamente sequestrate da vari organi (reni, fegato, ecc.), dove restano in eterno perché non sono biodegradabili.
Il problema è che sono dei corpi estranei e l’organismo li vede come tali, facendo partire una reazione infiammatoria (granulomatosi) che si cronicizza e può diventare cancro o restare, comunque, un’infiammazione che è pur sempre una malattia.
Dunque, un conto è mangiare una bistecca che contiene Ferro organico perché presente naturalmente nel sangue dell’animale del cui muscolo ci stiamo nutrendo e un conto è mangiarsi delle palline piccole piccole di Ferro. Da notare che più queste particelle sono minuscole, più sono aggressive, potendo addirittura penetrare all’interno dei nuclei delle cellule quando la loro dimensione è al di sotto di una certa soglia.

Tra i metalli elencati, comunque, ce ne sono diversi che non entrano in nessuna combinazione biologica utile (Titanio, Bario, ecc.) e sono chimicamente tossici.
Naturalmente le aziende sono tutte perfettamente a posto dal punto di vista legale, non esistendo alcuna legge che imponga non solo l’eliminazione, ma anche solo la ricerca o l’elencazione in etichetta di quelle sostanze.
Che la scienza viaggi con un passo diverso rispetto alla legge è un fatto noto di cui non c’è da stupirsi.
Così come non c’è da stupirsi (anche se può fare leggermente schifo) che le industrie non abbiano alcuna voglia di scoperchiare loro stesse il calderone. Fin che va…


C'è però una buona notizia per le Coop.
Il panettone della Coop ha superato ogni esame e non contiene alcun metallo.
E poi dicono che Consorte non arriverà a mangiare il panettone a Natale: su quello che mangia lui va sul sicuro!

Postato da Beppe Grillo alle 19:39 in Salute/Medicina | Commenti (276)


Magari non è così (ma sono piuttosto convinta della veridicità di questi dati) ma nel dubbio, meglio evitare dove è possibile.

Buon Natale eh??? :squint:
 
Ultima modifica:

luckybamboo

Florello Senior
che schifo ragazzi.....non ho più parole......
....per fortuna che sono allergica al frumento e queste cose elncate non me le mangio.....ma chissà cosa c'è in tutto il resto :lol: :cry:
 

kiwoncello

Master Florello
Al Signor Grillo che ormai campa grazie al suo criticismo universale ma gira come d'abitudine da anni in un megaSuv inquinante qualcuno dovrebbe mettere la mordacchia impedendogli di fare dell'allarmismo gratuito. La presenza di tracce di metalli come accertabile con tecniche d'analisi inevitabilmente sofisticate è inevitabile in qualsiasi materiale organico cibi inclusi. Anche nell'aria che respiriamo esistono tracce metalliche (il che presumibilmente avveniva anche in tempi non sospetti). Il suddetto Grillo dovrebbe spiegarmi come si conciglia questo presunto "inquinamento" universale col fatto che l'età media della gente si stia innalzando drammaticamente. Di questo passo mi aspetto che presto il suddetto scatenerà una campagna contro chi produce sale da cucina (che provoca ipertensione) o le multinazionali della liquirizia (anch'essa provoca ipertensione) e così via.
Kiwo
 

luckybamboo

Florello Senior
Kiwo, no so, io son convinta di una cosa in questi casi...la verità sta sempre nel mezzo...

sono contro gli allarmismi che vanno tanto di moda ultimamente (vedi febbre aviaria e inutile crisi delle aziende aviarie italiane, che si poteva ben evitare), ma non sono nemmeno convinta che le cose ce le raccontino giuste...vedi anche il caso delle uova e pomodori marci.....:squint:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Se l'età della gente si sta pericolosamente innalzando, altrettanto dicasi per malattie tipo Alzheimer, che riducono la qualità della vita :(
 

RosaeViola

Master Florello
...e senza sconfinare nelle malattie gravi, perchè il tasso di soggetti allergici e intolleranti a un'incredibile quantità di alimenti è aumentata ed aumenta sensibilmente di anno in anno?

Sono anch'io dell'idea che gli allarmismi non servano, anzi, ma credo che per la richiesta del mercato (inteso per la quantità di prodotti che il mercato richieda), le aziende facciano ed abbiano sempre fatto, i controlli sanitari che volevano e non che avrebbero dovuto fare.
Anche questo regola il profitto perchè sappiamo tutti bene che nessuna azienda ami investire in termini di ferrei controlli che porterebbero ad una maggiore spesa e ad un minore profitto per loro stessi.
 
R

riverviolet

Guest
Grazie Rosa per aver coraggiosamente riportato un pezzo del blog.
Grillo, Greepeace e tutti questi 'allarmisti estremisti' continuano a combattere una guerra, impari e a mettere la loro pelle sul campo, come un'altro pazzo allarmista Tozzi, che da anni in tv, lancia allarmi e spiega scientificamente quel che l'umanità stà facendo al Pianeta e quello che Il Pianeta stà rendendo, ma chi se lo fila?
A cosa serve sensibilizzare se, uno scienziato, appena s'azzarda a ribellarsi si vede attaccare da altri mille Capoccioni che gli dan dell'allarmista?
Come minimo, quando queste Persone Straordinarie diventano pericolose, spariscono con la velocità della luce.

Mi fermo quì, questi sono argomenti per cui, perdo facilmente la diplomazia.
 
  • Like
Reactions: Bia

kiwoncello

Master Florello
Anch'io mi arrabbio quando sento gente che spara raffiche di allarmismo senza dimostrare quanto afferma pubblicando su riviste scientifiche al di sopra di ogni sospetto. Quanto alle allergie non è una novità che il loro aumento sia soprattutto dovuto al fatto che ormai le mamme ricorrono all'allattamento artificiale invece che a quello naturale: tramite il latte passano anticorpi già formati che immunizzano il neonato. Secondo, i bambini odierni poveretti passano poco tempo all'aperto rispetto a quanto avveniva nei felici tempi passati non venendo in tal modo esposti agli omnipresenti agenti allergizzanti ambientali verso i quali potrebbero abituarsi. Terzo, il morbo di Alzheimer aumenta semplicemente in quanto è aumentata la popolazione di individui notoriamente suscettibili, cioè gli anziani ed i vecchi. Nel terzo e quarto mondo ove percentualmente sono fortemente in prevalenza i giovani e l'età media comunque è molto bassa l'Alzheimer è raro. E nota bene, ad oggi non è nota alcuna causa "tossica" ambientale certa per l'Alzheimer. Ovviamente il ruolo eventualmente patogeno dell'alluminio negli emodializzati cronici è un altro discorso.
Kiwo
 
Alto