• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Falso papiro

combo

Aspirante Giardinauta
ho una bella e grossa pianta di falso papiro ( credo Cyperus), coltivata in vaso ( non immerso però tenuto costantemente zuppo di acqua) che dopo un estate in pieno sole attende il da farsi...mio padre che la possedeva prima la collocava in una semplicissima serra fredda esposta a sud e la pianta sopravviveva senza problemi a neve e gelo ( al massimo perdeva delle foglie ma non ha mai subito grossi danni) ora..cosa mi consigliate di fare? seguire lo stesso metodo o la ritiro nell'androne delle scale? non è luminossissimo però,,,le giovani talee le farò svernare in casa ma questa proprio non mi ci sta....:martello2
 

Marcello

Master Florello
ciao,
da te c'è piu' freddo.Vanno bene le talee ma sbrigati.
Qui a cagliari il papiro resiste all'aria aperta.
Qualche fogliolina si secca(o brucia) col freddo ma niente di grave.

Non mi pare bene tenere la terra inzuppata.Preferirei o in acqua del tutto senza terra(senza rischio di gelate),o innaffiature che tengano la terra umida come altre piante senza esagerare.

Dovrebbe tenere anche se all'ombra.
Per curiosità,l'immagine ti mostra uno mio,ormai in terra,messo tutto l'anno dentro una cisterna con acqua stagnante.

marcello-albums-vita-nella-natura-picture82241-cyperus-papyrus.jpg
 
Ultima modifica:

combo

Aspirante Giardinauta
allora tu calcola che per anni è stato coltivato in un laghetto..ora il laghetto non c'è piu e rimane il papiro :) si la terra in estate è tenuta bagnata ma senza sottovaso quindi nessun ristagno.
bhe per ora ancora 10 gradi la sera qui ci sono e durante il giorno ancora sui 20...comunque opterò per serra fredda. le talee sono in casa gia da diversi giorni, io le chiamo talee ma sono gia piantate in terra, le feci a giugno...
 

Marcello

Master Florello
non dovresti avere problemi....se tutte le piante fossero semplici e robuste come il papiro staremmo tranquilli.
Non lasciare pero' la terra fradicia,è sempre un veicolo di malattie.
ciao
 
Alto