Ciao a tutti! non sono un laghettofilo ma...mi piacciono i papiri 
allora ho un falso papiro vecchissimo ormai che coltivo in vaso con successo da anni.
quest'estate ho trovato, per caso, in un supermercato altri papiri che ho, ovviamente subito preso. le piante sono cresciute a dismisura..ma ora mi domando: come le gestisco per l'inverno? premessa: non avevano il cartellino.
allora uno è il classico papiro che si vede spesso anche nei parchi, io l'ho visto molto diffuso al sud, quello che fa le classiche foglie a filo il fusti triangolari alti e grossi.
il secondo è un papiro di dimensioni ridotte, direi cespugliose, con molte foglie al centro e alla base dalla quale partono poche e sporadiche foglie lunghe.
come si gestiscono durante la stagione fredda? sapreste dirmi la varietà? grazie mille! :hands13:
allora ho un falso papiro vecchissimo ormai che coltivo in vaso con successo da anni.
quest'estate ho trovato, per caso, in un supermercato altri papiri che ho, ovviamente subito preso. le piante sono cresciute a dismisura..ma ora mi domando: come le gestisco per l'inverno? premessa: non avevano il cartellino.
allora uno è il classico papiro che si vede spesso anche nei parchi, io l'ho visto molto diffuso al sud, quello che fa le classiche foglie a filo il fusti triangolari alti e grossi.
il secondo è un papiro di dimensioni ridotte, direi cespugliose, con molte foglie al centro e alla base dalla quale partono poche e sporadiche foglie lunghe.
come si gestiscono durante la stagione fredda? sapreste dirmi la varietà? grazie mille! :hands13: