Pietro Puccio
Appassionato di palme e piante tropicali
Può interessare....
Chi si dovesse trovare a passare da Miami, magari per recarsi in una delle isole caraibiche, non dovrebbe mancare di visitare il Fairchild Tropical Garden, uno dei più grandi giardini botanici del mondo, con una incredibile collezione di palme, cycadacee, rari alberi e rampicanti tropicali, oltre che apprezzato centro di ricerca. Tutte le piante sono accuratamente cartellinate, ma l’impressione che ha il visitatore è quella di un grande parco tropicale, estremamente curato in cui le palme, per numero di generi e specie, oltre che per le dimensioni, hanno il ruolo di protagoniste:
Ricchissima anche la collezione di Cycadaceae:
Di Bromeliaceae (circa un migliaio di specie):
Di Heliconiaceae:
Ma non mancano gli angoli tranquilli dove anche le piante possono godere della frescura dei numerosi laghi:
E gli animali possono riposare, chi all’ombra e chi al sole:
Pietro Puccio
Chi si dovesse trovare a passare da Miami, magari per recarsi in una delle isole caraibiche, non dovrebbe mancare di visitare il Fairchild Tropical Garden, uno dei più grandi giardini botanici del mondo, con una incredibile collezione di palme, cycadacee, rari alberi e rampicanti tropicali, oltre che apprezzato centro di ricerca. Tutte le piante sono accuratamente cartellinate, ma l’impressione che ha il visitatore è quella di un grande parco tropicale, estremamente curato in cui le palme, per numero di generi e specie, oltre che per le dimensioni, hanno il ruolo di protagoniste:

Ricchissima anche la collezione di Cycadaceae:

Di Bromeliaceae (circa un migliaio di specie):

Di Heliconiaceae:

Ma non mancano gli angoli tranquilli dove anche le piante possono godere della frescura dei numerosi laghi:

E gli animali possono riposare, chi all’ombra e chi al sole:

Pietro Puccio