• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fagioloni del glicine

Epiny

Aspirante Giardinauta
La scorsa primavera ho scoperto di avere un glicine.
Qui, nel giardino segreto (dove non so bene cosa cresce perché l'ho ereditato da precedenti proprietari col pollice verdissimo), dopo due anni di nulla, ecco un glicine con una fioritura meravigliosa.
Ora le foglie sono cadute tutte (è normale, giusto?) ma sono rimasti sui rami i fagioloni che suppongo contengano i semi. Che ci devo fare? Li taglio? Li lascio lì? Devo fare altro?
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Personalmente li lascerei sui rami il più possibile: quei lunghi baccelli penduli sono una delle bellezze stagionali della Wisteria!
Tanto poi occorrerà procedere alla potatura invernale e i baccelli se ne andranno.

La pianta, infatti, cresce molto velocemente e in fretta, emettendo tanti rami basali che rischiano di rovinare il suo aspetto decorativo. Per attenuare il suo vigore e per altri motivi si rendono necessarie una potatura estiva ed una invernale.
Qui ho trovato notizie utili su questo argomento:

http://www.giardinaggio.net/giardinaggio/potatura/glicine-potatura.asp
 

Platycodon

Florello
E poi se ti interessa puoi a primavera seminarli. Ormai lo faccio ogni anno e le soddisfazioni anche col glicine da seme, sono meravigliose.
 

Platycodon

Florello
Eh purtroppo dicono che ci vogliono anche 7-8 anni, però perchè non provare? :) magari come per le rose da seme la fortuna le fa fiorire prima.
 

Syriacus

Giardinauta
vero! :)
io ci sto provando con un glicine spontaneo raccolto quest'anno che sto cercando di far crescere ad alberello.
sicuramente ci vorrà del tempo per vederne i fiori ma già solo vederlo crescere può dare soddisfazioni :love:
 

Platycodon

Florello
Sicuramente :)
Però dopo la soddisfazione sarà tanta, io ogni anno ne semino, pochi giorni fa proprio fuori casa dalla pianta dei vicini, ne sono usciti fuori (con la caduta delle foglie) 3 bei baccelli. Raccolti, e a primavera la semina, quest'anno ne sono nati 2, anche l'anno scorso stesso numero, però poi c'è stato il morto.
 

Syriacus

Giardinauta
:( come mai non è sopravvissuto?
comunque a giudicare da quello che ho e che è nato spontaneo, pare cresca abbastanza velocemente! almeno questo mezzo primo anno passato...
 

CLEMETIS68

Master Florello
uhm dici? io sapevo che possono volerci anche parecchi anni: 8-10-15-20 ma non che non fiorisse proprio MAI :cautious:
anch'io sapevo così......il mio ha ormai 5 anni..:cautious:
io per farlo ad alberello ho seguito i consigli che ho letto qui sul forum ....mi sono fatto fare un tutore in ferro a forma di ombrello dove ci ho legato i rami...non so che risultati avrò perchè lo ho appena fatto...:D ma anche se per molto non fiorirà sara sicuramente una bella cascata di belle foglie...;)
 

Platycodon

Florello
:( come mai non è sopravvissuto?
comunque a giudicare da quello che ho e che è nato spontaneo, pare cresca abbastanza velocemente! almeno questo mezzo primo anno passato...
Eh il mio non è sopravvissuto perchè quest'estate purtroppo prima era troppo a secco e poi ho ecceduto un po'con l'acqua, più le piogge ed è partito, ma gli altri stanno benone, mi dispiace perche quello li mi piaceva particolarmente, aveva il fusto bello gonfio.
 

Syriacus

Giardinauta
anch'io sapevo così......il mio ha ormai 5 anni..:cautious:
io per farlo ad alberello ho seguito i consigli che ho letto qui sul forum ....mi sono fatto fare un tutore in ferro a forma di ombrello dove ci ho legato i rami...non so che risultati avrò perchè lo ho appena fatto...:D ma anche se per molto non fiorirà sara sicuramente una bella cascata di belle foglie...;)

:) ma quanto grande è ora che ha 5 anni? quanto sono spessi i fusti?
nel mio per ora solo un fusto ma pensavo proprio di tenerne uno, anziché farli attorcigliare
 

CLEMETIS68

Master Florello
alto circa m 1.50 perchè lo poto ....ho lasciato tre rami che partono dal fondo ,perchè ho visto delle piante vecchissime e mi piace un sacco l'attorcigliatura...,:D
per la misura dei fusti è difficile trovare un paragone....
come poco meno di un bastone della scopa due e uno un po più piccolo,ma ancora non si sono saldati tra loro, in cima sono 6 rami che ho ho legato ai tutori e questi sono molto più fini poco più di una cannuccia....
ma il tuo quanto è alto....
 
Alto