• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Evviva!!!!!!!!

danielina

Aspirante Giardinauta
Evviva!!!! :froggie_r Ho bisogno di dirlo a qualcuno che comprenda la mia gioia! La mia Phal dopo aver sfiorito aveva solo, in procinto di muoversi, una gemma apicale su uno stelo sfiorito ma sono mesi che è lì ferma sul punto di... Oggi però sorpresa :eek: stà spuntando una nuova fogliolina che bello! Probabilmente averla messa fuori ha funzionato! Saluti a tutti e buona permanenza a chi come me non è in vacanza! :cool2:
Dani
 

aseret

Florello Senior
E per festeggiare:
globoflores.gif
 

cyberphal

Giardinauta Senior
Sono contenta per te, anche se condivido un po' l'invidia di marco837! cat: Questo mi convince ancora di più del fatto che gli steli sfioriti non vanno tagliati fino a quando non sono completamente secchi, giusto? Lo chiedo ai più esperti di me (cioè praticamente a tutti gli altri).
 

marco837

Florello Senior
Dipende da cosa vuoi dalla pianta.
Non a tutti interessano i keiki.
Se ti interessano delle belle fioriture con molti fiori e piú durature, lo stelo ti conviene tagliarlo.
Comunque non esiste cosa giusta o cosa sbagliata...
 

zeug49

Florello Senior
Marco ha perfettamente ragione !!!!, comunque agisci, agisci per il meglio ( secondo ciò che desideri ).
zeug
 

binuccio

Guru Giardinauta
complimenti !! che bella sorpresa quando decidono di fiorire..
..per le mie ci vorrebbe la bacchetta magica...mah!
:)
 

danielina

Aspirante Giardinauta
Hei calmate gli entusiasmi! :ros: Penso che abbiate frainteso. La fogliolina non sta nascendo dal ramo ma dalla base, dalle altre foglie, quindi non penso si tratti di un keiki.
Il mio entusiasmo era dato dal fatto che dopo mesi di stasi, nonostante quella benedetta gemma "dormiente" :sleep2: ieri avevo visto una puntina tra le foglie ed ero contenta di vedere una segno di vita. Mi spiace abbiate capito male, sono io che ancora, forse, non uso la terminologia giusta scusate :(
Saluti Dani :Saluto:
 

marco837

Florello Senior
tranqui :)
vedrai che la foglia in un paio di giorni diventerá piú grande di quanto potresti immaginare.
Anche una nuova foglia é un qualcosa di positivo :)
 

cyberphal

Giardinauta Senior
marco837, in realtà non so bene cosa voglio. Sono ancora presa dal sacro furore dei neofiti, e quindi mi entusiasmo per tutto.:hands13: Alla mia prima phal sfiorita avevo tagliato gli steli. Dopo qualche mese aveva iniziato a cacciarne uno nuovo, ma con una lentezza esasperante. Dopo 3-4 mesi era cresciuto di neanche 3 cm, e improvvisamente si è seccato!:cry: Ora sta cacciando nuove foglie, tutte belle e normali, ma ogni tanto qualcuna assume una strana forma: una si è ristretta e allungata, un'altra sembra mangiucchiata in superficie come se ci fosse passata una lumaca (ma un esame quasi al microscopio non ha evidenziato visitors di nessun genere). :confuso: Comunque nel complesso sembra stare bene, quindi diamole tempo.
 

aisha

Giardinauta
keiki keiki ... ne vedrò mai uno?:(
Anche ora sto sperando, un ramo sfiorito di phal stava seccando quando un nodo ha cominciarto a germogliare .
cerco di nn guardarlo e di non dargli importanza (tanto a me non succede ...):smok:
ma sono passate due settimane e il germoglio è lì, lentissimo nella crescita , e lo stelo non si secca più.
che ne dici marco?

ciao ciao
anna
 

zeug49

Florello Senior
Ciao Luvis,
Il keiki é una piantina figlia , la parola deriva dall'Hawaiano = bambino, colui che é piccolo.
Lungo lo stelo fiorale si possono notare dei piccoli nodi o gemme .
In circostanze normali queste piccole gemme rimangono dormienti , appena terminata la normale fioritura si possono presentare due soluzioni vegetative: 1) da una o più gemme dormienti ripartono dei nuovi steli fiorali secondari 2 ) oppure si formano delle piccole piantine , appunto i keiki; che si sviluppano da uno dei nodi lungo lo stelo principale, anziché un nuovo stelo fiorale secondario.
Il motivo di questo , quando si verifica, é dovuto ad una forte concentrazione di ormoni dello sviluppo, a volte dovute a stress o sofferenza della pianta ( così ho letto ).
Le nuove piantine che si formano possono rimanere attaccate alla pianta madre finché non hanno sviluppato un buon apparato radicale, ( di solito consigliano farle sviluppare fino a 4/5 cm. di lunghezza ) prima di separare il figlio dalla madre.
A volte occorrono anche sei mesi per questo !!!! Quindi bisogna avere pazienza e saper aspettare........Un intervento troppo frettoloso può far morire il figlioletto che non sopravviverà una volta posto da solo in un vaso con bark ( come in un parto prematuro ...).
Staccato il keiki dalla madre ci si comporterà come con una Orchi adulta.
zeug
 
Ultima modifica:

cyberphal

Giardinauta Senior
Ma i keiki sono anche di altre orchi oltre le phal? Il mio dendrodium (mi sembra sia così, ma poi con calma vi posto una foto per l'identificazione) ha cacciato alla base di due suoi tronchetti secchi altri due bei tronchetti, ognuno con le sue belle radichette. Inizio a sperare?
 
Alto