Ciao,
non puoi fare altro che tagliare, alzando il taglio fino a trovare tessuto sano, chiaro, pulito.
Mettiti su una plastica, indossa un paio di guanti e taglia sopra la parte marcia.
Deve uscire, in modo copioso, un lattice bianco. Inoltre la polpa deve essere di colore verde chiaro, senza tracce di marciume.
Se non è così pulisci la lama e sposta il taglio in alto.
Trovato un punto "buono" lava il taglio sotto un getto di acqua tiepida. Aspetta che il lattice smetta si uscire poi corica la pianta su un foglio di giornale, all'ombra e non taccarla per almeno un paio di settimane.
Quando si sarà fatto il callo appoggia la pianta su un terriccio molto molto drenante (potresti usare anche tutta pomice) e non bagnare. Nel giro si qualche mese la pianta dovrebbe radicare e, quando vedrai una ripresa, potrai bagnare.
Non ti far venire la voglia di dare acqua. La pianta sarà senza radici e non potrebbe assorbire acqua.
Al massimo, per stimolare la radicazione, potrai inumidire leggermente il terreno lontano dal punto in cui la pianta tocca terra. Inumidire...non bagnare.
Fai questo taglio senza perdere tempo. Il lattice che è contenuto nella pianta conduce il marciume in tutte le parti della pianta. Se non tagli in fredda non hai speranze di salvarla.
Già così è molto difficile che si salvi. Potresti salvare la parte alta e qualche ramo ma perderai sicuramente l'aspetto a candelabro.
Io inizierei a tagliare qui:
La zolla e tutte le parti che non recuperi buttale via. Non le mettere nell'umido e non le mettere in un eventuale composter.
Non recuperare nulla nemmeno della terra.
Ste