• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Etichette per piante indelebili tipo vivaio

Rico

Aspirante Giardinauta
Sono divesi anni che provo con vari cartellini scritti con pennarelli ecc ma dopo un po' si scoloriscono... dove/come posso trovare o fare delle etichette per le mie piante da frutto su cui scrivere o far scrivere in maniera veramente indelebile il nome della pianta ecc.?
Grazie
 
G

Ghiotto

Guest
Io uso dei cartellini gialli (in vendita presso gli agri consorsi) da infilare nel terreno, scrivo con un pennarello indelebile........................e sinceramente ogni anno scolorisce..........................non posso aiutarti piu' di tanto. Hai provato a cercare su internet?????? ciao ciao
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
L'unico modo sperimentato x scrivere sui cartellini riconoscitivi è usare la matita.
I pennarelli anche indelebili, scoloriscono al sole. :(
 
G

Ghiotto

Guest
macchinetta con alfabeto

Mi e' venuto a mente :froggie_rcosa potresti fare: hai presente quelle macchinette con nastro adesivo dove girando la rotella via via c'e' la lettera alfabetica????? Potresti scrivere il nome delle tue piante sul nastro applicarlo sui cartellini gialli che ho citato nel messaggio precedente ed e' fatta!!!!!!!!!!
Consiglio: sulla striscia della parola applica dell' Attac pero' .........sara' piu' resistente.
ciao:hands13:
 

Stellaluna

Maestro Giardinauta
Mi e' venuto a mente :froggie_rcosa potresti fare: hai presente quelle macchinette con nastro adesivo dove girando la rotella via via c'e' la lettera alfabetica????? Potresti scrivere il nome delle tue piante sul nastro applicarlo sui cartellini gialli che ho citato nel messaggio precedente ed e' fatta!!!!!!!!!!
Consiglio: sulla striscia della parola applica dell' Attac pero' .........sara' piu' resistente.
ciao:hands13:

Io uso questo sistema per le grassine quando sono in vasi piccoli, però attacco la scritta al vasetto altrimenti il cartellino è più grande della pianta.

Concordo con Verdiana sull'uso della matita, è resistente e, volendo riutilizzare il cartellino, cancellabile.
Anche un vecchio smalto da unghie ed un pennellino sottile di solito sono efficaci.
 

Rico

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti.
La matita ho provato ma non è un gran chè, forse ci vuole una matita apposta... le etichette fatte con la macchinetta e attaccate sul cartellino penso sia la cosa migliore, ma devo comprare la macchinetta :-(.
Ho provato con la macchina plastificatrice, stampe su foglio e plastificato è molto buono ma era una prova fatta da un amico... dovrei comprare anche qui la macchina...
 

carper1

Aspirante Giardinauta
Ciao,
forse potrebbe funzionare l'inchiostro di china sui "lucidi", quelli che usano i geometri e disegnatori tecnici
ti servirebbe un rapido, oppure una penna stilografica economica caricata a china.
ciao
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Il guaio dei lucidi è la loro estrema sensibilità all'umido, si arricciano irrimediabilmente.
La china potrebbe essere una soluzione, ma può sciogliersi in parte nell'acqua, bisognerebbe trovare il modo di impermeabilizzare le scritte.
L'idea di Rico di plastificare l'etichetta non è da scartare, invece di comprare la macchinetta per plastificare, si potrebbe comprare solo un po' di carta adesiva trasparente (in realtà è di plastica), si trova nei negozi di cancelleria, e applicare questa attorno alle etichette, davanti e dietro, sigillando bene.
Come etichetta si potrebbero usare dei rettangolini di plastica, su cui scrivere col pennarello indelebile nero, forse con questa protezione scolorisce meno, oppure con la matita di grafite, però la plastica di supporto dovrebbe non essere liscia, ma abbastanza ruvida.

Quando andavo a scuola, c'era una mia compagna bravissima a fare i braccialetti personalizzati.
Sulle strisce di ottone o rame ben limate, scriveva con l'acido i nomi o qualunque altra cosa.
In pratica si ricopre tutto il pezzo di metallo con lo smalto, mentre è ancora fresco si scrive qualcosa asportando vernice con un pennino, quindi si immerge tutto nell'acido finché non appare la scritta incavata per la corrosione.
E' impegnativo, ma potrebbe funzionare e durerebbe in eterno:rolleyes:
 

Nicola69

Aspirante Giardinauta
Ci sarebbero altre due soluzioni:

1) Si trovano in vendita, io le prendevo da buffetti secoli fa, delle etichette che hanno il film adesivo trasparente che si applica sull'etichetta stessa, immagina un rettangolo, il lato più largo è già incollato a caldo all'etichetta, tu scrivi e poi togli la striscia protettiva dalla zona plastificata e chiudi. Non so solo quanto queste etichette poi rimangano attaccate alla palettina sotto l'acqua.

2) Usare i pennarelli che si usano per scrivere sui CD del computer, dovrebbero essere resistenti sia all'acqua che al sole, da provare visto che costano poco ma poi non si cancellano più. (Tipo i LumoColor della Stabilo mi sembra)

Ciao Nicola.
 
Alto