Il guaio dei lucidi è la loro estrema sensibilità all'umido, si arricciano irrimediabilmente.
La china potrebbe essere una soluzione, ma può sciogliersi in parte nell'acqua, bisognerebbe trovare il modo di impermeabilizzare le scritte.
L'idea di Rico di plastificare l'etichetta non è da scartare, invece di comprare la macchinetta per plastificare, si potrebbe comprare solo un po' di carta adesiva trasparente (in realtà è di plastica), si trova nei negozi di cancelleria, e applicare questa attorno alle etichette, davanti e dietro, sigillando bene.
Come etichetta si potrebbero usare dei rettangolini di plastica, su cui scrivere col pennarello indelebile nero, forse con questa protezione scolorisce meno, oppure con la matita di grafite, però la plastica di supporto dovrebbe non essere liscia, ma abbastanza ruvida.
Quando andavo a scuola, c'era una mia compagna bravissima a fare i braccialetti personalizzati.
Sulle strisce di ottone o rame ben limate, scriveva con l'acido i nomi o qualunque altra cosa.
In pratica si ricopre tutto il pezzo di metallo con lo smalto, mentre è ancora fresco si scrive qualcosa asportando vernice con un pennino, quindi si immerge tutto nell'acido finché non appare la scritta incavata per la corrosione.
E' impegnativo, ma potrebbe funzionare e durerebbe in eterno
