Datura rosa
Guru Master Florello

Ho sempre ritenuto di poter utilizzare tranquillamente gli agrumi con foglia per fare marmellate o liquori con l'uso della scorza confortata in questa convinzione anche da argomentazioni trovate in rete, e ritenute attendibili, come questa:
Ci sono poi aziende che vendono gli agrumi con le foglie, e questa presenza indica che non c’è stato un trattamento post raccolta ( non sarebbe possibile lavare in vasca, passare sul tapis roulant, spugnare, cerare e spazzolare il frutto, mantenendo la foglia).
Quando ho visto questi mandarini e arance con foglia avrei fatto salti di gioia e già immaginavo la mia cucina ingombra di barattoli e bottiglie, piena del vapore della marmellata che bolliva..........
Niente di più sbagliato: tornando a casa ho scoperto che i mandarini confezionati erano clementine (*)provenienti dalla Spagna(**) con scorze non edibili in quanto trattate dopo raccolta con Imazalil, F904, F914.
La confezione, infatti, era dotata dell'obbligatoria etichetta (Corte di Giustizia dell'Unione europea).
Al di là della mia colpevole disattenzione come consumatrice nell'acquisto (quando ho visto la scritta MANDARINI mi sembrava di sognare

Ho letto anche che la Coldiretti, invece, spingerebbe addirittura per estendere l’obbligo di trasparenza agli agrumi ed alla frutta utilizzati per produrre aranciate e succhi di frutta.
Quindi niente liquori, marmellate con solo polpa e tanti dubbi irrisolti!
(*) peraltro con i semi!?!?
(**) e pensare che non acquisto mai prodotti agricoli provenienti dalla Spagna perché so per certo che là sono consentiti trattamenti vietati in Italia!!!!!!

Ultima modifica: