• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erica: che posizione?

celeste

Giardinauta Senior
Ciao
mi sono appena comprata tre piantine d'erica (non chiedetemi la specie: sono quelle più comuni, con i fiorellini rosa scuro). E' una piantina che mi è sempre piaciuta e spererei di riuscire a farla vivere.
La mia idea era di metterla in una cassetta sul balconcino al posto delle surfinie, ormai tutte rinseccolite. E' esposto ad ovest, con sole quindi dall'una circa fino al tramonto. Leggendo nel forum, però mi è venuto il dubbio che possa essere troppo sole e troppo caldo (questi giorni abbiamo un clima quasi primaverile, ma potrebbero capitare ancora giorni con il sole che picchia).
L'unica mia alternativa è il terrazzo in ombra quasi assoluta (un po' di sole di sguincio la mattina).
Che mi consigliate? Magari la metto all'ombra finché fa caldo e poi la sposto quando rinfresca e le giornate si accorciano?
Grazie a tutti.
Celeste
ps So che è una pianta acidofila e mi sono gia procurata il terriccio adatto.
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Se ti può essere utile...

Ciao, Celeste
ho fatto un copia-incolla di questi consigli sulla sua coltivazione:

CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]LUCE:[/font][font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ha bisogno di luce, ma non sole diretto.[/font]


[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]ACQUA:[/font]
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Bagnare due tre volte la settimana, la pianta non deve mai rimanere asciutta, Immergere il vaso nell'acqua e poi lasciare scolare.[/font]



[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]TEMPERATURA:[/font][font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ideale in inverno è intorno agli 8°C, in estate la massima è di 15°C.[/font]


[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]UMIDITA':[/font]
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Irrorare due volte la settimana. Mettere la pianta in un sottovaso con della ghiaia immersa nell'acqua. [/font]



[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]CONCIMAZIONE:[/font]
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Nel periodo di vegetazione, primavera- estate usare un fertilizzante liquido ogni due settimane insieme all'acqua di irrigazione.[/font]



[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]RINVASO:[/font]
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Tutti gli anni in primavera dopo la fioritura.[/font]



[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]TERRICCIO:[/font]
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Terra universale con aggiunta di torba acida fino a raggiungere un pH (acidità) di 4,5.[/font]



[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]PULIZIA:[/font]
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Sono sufficienti le irrorazioni.[/font]



[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]DANNI DOVUTI A CAUSE NON PATOGENE:[/font][font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Se notate le foglie con apici essiccati e afflosciamento generale della pianta significa che manca acqua, bagnatela immediatamente, in seguito aumentate le annaffiature. Se la pianta deperisce, la fioritura è scarsa il terriccio non è adatto o l’acqua di irrigazione è troppo dura, rinvasate con terriccio torboso e usate acqua piovana.[/font]
 

celeste

Giardinauta Senior
Echinodorus ha scritto:
Ciao, Celeste
ho fatto un copia-incolla di questi consigli sulla sua coltivazione:

CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]LUCE:[/font][font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ha bisogno di luce, ma non sole diretto.[/font]

...

[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]TEMPERATURA:[/font][font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Ideale in inverno è intorno agli 8°C, in estate la massima è di 15°C.[/font]
...



[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]RINVASO:[/font]
[font=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Tutti gli anni in primavera dopo la fioritura.[/font]


Direi all'ombra in terrazzo, quindi. Ma mi spaventano quei 15 gradi di massima: se è veramente così non ho proprio speranze! Forse, però, qui si parla di una specie diversa, dato l'accenno alle fioriture primaverili: le mie sono in fiore adesso.
grazie e ciao
 

lora

Maestro Giardinauta
la mia erica stava in pieno sole fino a meta agosto, ho visto che soffriva e l ho trapiantata in un posto dove riceve sole al pom eriggio dalle 13 in poi, ora si sta riprendendo e sta anche fiorendo:love:
 

celeste

Giardinauta Senior
lora ha scritto:
la mia erica stava in pieno sole fino a meta agosto, ho visto che soffriva e l ho trapiantata in un posto dove riceve sole al pom eriggio dalle 13 in poi, ora si sta riprendendo e sta anche fiorendo:love:
Quindi andrebbe bene il mio terrazzino ...
Vedremo ..
Peraltro temo che non sopravviveranno. Mi hanno dato - come si dice a Roma - una "sola": a vederle così sono bellissime, ma oggi quando le ho travasate ho trovato delle radici tutte marroncine che non fanno presagire niente di buono
 
Alto