• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erbetta o cosa???

MiticoMazz

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
qualche settimana fa mi è venuta l'idea di realizzare il tanto desiderato prato inglese. Ho deciso di provare solo in qualche aiuola. Premetto che tali aiuole sono state arate già una prima volta rimanendo prive di vegetazione (compresa quella selvatica) per oltre un mese. Per tentare di realizzare il prato ho seguito tutta la procedura (NUOVA ARATURA, ivellamento del terreno, semina e copertura dei semi con rastrello. Non ho potuto utilizzare un diserbante in quanto ho a casa un gattino). Ho provveduto ad innaffiare il terreno regolarmente. Ora a distanza di 12 giorni hanno iniziato a spuntare oltre agli steli tipici dell'erbetta anche delle piantine (come da foto) con foglioline abbastanza regolari, che hanno coperto solo le aiuole seminate. http://img705.imageshack.us/img705/9188/pratob.jpg
Domande:
-Trattasi di una delle specie di erbetta presenti nella confezione acquistata o trattasi di erba selvatica da eliminare?
- E in quest'ultimo caso, come mai non si è avuta la comparsa nelle zone non seminate e soprattutto nei lunghi periodi precedenti alla semina??
- Potrei lasciarla e aspettare la tosatura del prato??

GRAZIE A VOI TUTTI
 
Ultima modifica:

MiticoMazz

Aspirante Giardinauta
non ricordo molto le specie. Una ricordo era Poa le altre purtroppo non le ricordo.....

ma può un tipo di erba avere le foglie di questo tipo? Alla fine dovrò far eplodere una bomba atomica per eliminare queste erbacce......
 

giardiniealtro

Aspirante Giardinauta
quello che sta spuntando e' portulaca aleracea. sicuramente non presente nel miscuglio che hai seminato. e' un infestante che germina tra maggio e giugno. non bisognerebbe mai seminare nel periodo che lo hai fatto tu perche' le infestanti nell'autunno precedente hanno lasciato cadere in terra tutti i semi che vanno in dormienza nell'inverno per ripartire con i primi caldi ed esplodee in estate. non puoi fare selettivi, se non ne hai troppa estirpala a mano altrimenti rassegnati. se queste zone seminate non sono tanto grandi valuterei l'ipotesi di utilizzare del prato a rotoli. risolveresti tutti i problemi
 
Alto