• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ephiphyllum come farla fiorire

nenne46

Giardinauta Senior
Ho una pianta detta a Roma lingua della suocera che dopo aver guardato nei forum ho ora identificato nell'ephiphyllum. L'ho sempre tenuta sul balcone (semiombra) poi quando è arrivato il gran freddo e la piantina era piena di boccioli l'ho messa in una veranda al sole. Lì ha fiorito in maniera stupefacente poi all'improvviso (due-tre giorni intorno a Natale) sono caduti i fiori e tutti i boccioli. Perché?
Forse ho ecceduto con l'acqua ma le foglie sembrano a posto anche se non sono proprio verdi ma sono turgide.
Poco concime? l'avevo dato solo una o due volte a distanza di un mese. Ora l'ho ridato ma non succede nulla.
Con delle foglie cadute ho fatto due talee. Una è fuori ha due boccioli da due tre settimane che non vanno avanti. L'altra è vicino alla pianta madre ma non ha boccioli.
Qualche consiglio per favore.:confuso: :confuso:
 

ezio

Giardinauta Senior
fiorisce a maggio-giugno

L' epifillo fiorisce in primavera, a volte anche in autunno inverno se non fa freddo ma raramente, devi aspettare perchè fiorisca ancora.
Sempre se si tratta di epifillo (Epiphyllum ackermanni) che è abbastanza grande con foglie abbastanza rigide.
Se invece è un "cactus di Natale" è molto più piccolo con foglie ricadenti allora è un altro dicorso: avrà perso i fiori per il freddo.........
Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ezio ha scritto:
...
Se invece è un "cactus di Natale" è molto più piccolo con foglie ricadenti allora è un altro dicorso: avrà perso i fiori per il freddo.........
Ciao
Altrimenti detto "Schlumbergera", che spesso ha il brutto vizio di perdere i boccioli se viene spostata quando li ha già formati... :rolleyes:
 

nenne46

Giardinauta Senior
Sembrava ephiphyllum era una schlumbergera (avrò scritto giusto?)

Grazie Ezio e Elebar, riguardando i forum ho riconosciuto la mia pianta come una schlumbergera e ho visto che è capitato ad altrii il mio problema. Io non ho spostato la pianta durante la fioritura ma prima quando era in boccio. Forse la caduta è dovuta al freddo: stando in una veranda la temperatura notturna può essere scesa troppo.
In ogni caso ora sapendo il nome giusto posso cercare altre notizie.
 

Danilis

Apprendista Florello
Ho saputo che recentemente il genere Epiphyllum è rientrato in quello della Schlumbergera, me lo confermate?
 
Alto