• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

emergenza etna

C

cicciorob

Guest
Ho lo stesso problema di silvana60, la sabbia dell'etna invade tutto, ed ha raggiunto anche 6 cm. di spessore.
E' uguale alla terra, della stessa consistenza ma quando si bagna diventa pesante come la pietra
chiedo, chiediamo aiuto!!!!!!!
grazie. :eek: :eek:
 
B

Bacarospa

Guest
Intanto un grossissimo BENVENUTO :D

....Io avevo proposto a Silvano l'aspirapolvere :rolleyes: .....e lo sò che come idea può essere bizzarra, ma non scherzavo
....mi dispiace, ma non mi viene in mente altro :D
Un bacione, anche alla Sicilia, che mi è rimasta nel cuore e trovo che sia una terra fantastica ;)
 
B

Bacarospa

Guest
OOOoooopppssss, scusate: Silvana!
Mi sono confusa un attimo a pensare ai cannoli siciliani
 

Paola-Luna

Florello
credo però che la cenere ed in particolar modo la polvere impalpabile della cenere debba essere aspirata con particolari aspirapolveri, mi sembra d'aver sentito che usando i normali aspirapolveri si rischia d'inceppare seriamente il motore.....
 
O

Orazio.Baglieri

Guest
Spero solo che finisca la pioggia di cenere, che cade anche in questo istante,altrimenti non troveremo mai una soluzione al problema. :rolleyes:
 

BEPI

Giardinauta
Perdonate la mia ignoranza,ma almeno questa polvere puo' essere un buon concime per la terra?

[ 01-12-2002: Messaggio scritto da: BEPI ]
 
M

mitcha

Guest
E soffiarla via con quei dispositivi soffia-foglie? almeno potresti ammucchiare la cenere in un angolo ..e intanto pensare a dove cavolo portarla !

Un incoraggiamento e un pensiero affettuoso!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Bepi,
questa cenere è costituita da microparticelle di silicati vetrificati, quindi non è un concime, ma al più un inerte. Inoltre la sua granulometria (per quel che ho sentito) è tale da 'appesantire' i suoli.
Pietro
 
B

Bacarospa

Guest
Confermo quello che ha detto Pietro: A quanto mi ha detto il mio ragazzo, che a Catania c'è stato settimane fa, la cenere non è "polverosa", ma decisamente più consistente!...non sò se l'idea dell'aspirapolvere possa andare, ma non mi viene in mente nient'altro davvero :(
Un bacione BACA
 

Traudi

Guru Giardinauta
una curiosità, mi pare di avere sentito dire che sulle pendici del Vesuvio la terra è più concimata e quindi la verdura cresce meglio.inesattezza? bufala?Grazie per la risposta
 
S

silvana60

Guest
:rolleyes: sono felice di esser ritornata al femminile!(x baca). Una volta per tutte,sarà inerte,la cenere dell'etna, diviene sicuramente un buona fonte di minerali che verranno ceduti nel tempo . Molto tempo.E' un ottimo substrato drenante.
Questo subito. Gli aspira foglie non credo vadano bene. Passerà? Saluti a tutti voi.
P.S. in circa 200 mq non di prato, abbiamo tolto 20 carriole di sabbia!
Baci a Cicciorob ed a tutti i siculi spalacenere.
 

claudio.f

Aspirante Giardinauta
ciao non ho suggerimenti da dare...volevo solo dirvi che anche se siamo un po' lontani...mi spiace veramente per quello che sta accadendo
un saluto affettuoso ...ciao
claudio
 
R

RINO

Guest
vedendo queste immagini si capisce molto meglio la situazione!
ciao e in bocca al....Vulcano , (crepi)
rino5.jpg
 
I

Isabella2

Guest
Io l'idea dell'aspirafoglie non la scarterei a priori, anche se penso che non sia il caso di comprarlo appositamente, soprattutto se poi non lo usate per altri scopi; comunque, a volte tentar non nuoce, io l'aspira foglie lo uso anche per gli aghi di pino e il polline dei pini che mi riempiono il giardino e funziona, inoltre mi sa che l'aspirapolvere si inceppa, ma l'aspirafoglie no! E pensare che io ho comprato a caro prezo un sacchettino minimalista di lapillo l'anno scorso!!!!!
 
B

Bacarospa

Guest
Rino, l'immagine che hai postato è davvero impressionante :eek: ....e rende davvero l'idea!...FORZA E CORAGGIO GIARDINAUTI SICULI...(Credo proprio che mi posso permettere di dire) SIAMO TUTTI CON VOI
!
 
C

cicciorob

Guest
ciao a tutti da cicciorob, grazie a tutti per aver dato il proprio contributo morale ed inventivo per la causa mia e di silvana60
(mia preziosa amica) :D
Non ho ancora capito come fare ad inserire immagini al messaggio, ma quanto prima vi faremo vedere attimi del nostro quotidiano.
grazie in special modo a te, bacarospa, questo vuol dire che non tutta l'italia si è dimenticata di noi... :mad:
nel frattempo la pioggia finalmente copiosa, ha impastato il tutto e..abbiamo fatto una scoperta, la sabbia dell'etna mantiene di più l'umidità rispetto alla nostra terra normale. Chissà se è anche acida?? :rolleyes:
 
B

Bacarospa

Guest
No, non ci si può dimenticare :eek: ...e mi sono anche informata, ma a dire il vero non ho trovato molto :(
Sulla cenere vulcanica, apparte quello che è già stato detto, ho letto che non è idrosolubile, ma purtroppo credo che questa non sia una novità (visto che adesso piove anche!!!).
Forse l'unico rimedio sarebbe coprire il tutto con teli...ma sò che è tanto facile da dirsi quanto impossibile da farsi :mad:
Tra l'altro ho letto un'articolo sull'agricoltura siciliana...un bel pasticcio, soprattutto per gli agrumi :( :( ....Propongo di fare una bella dieta agli aranci e mandarini siciliani

Spero davvero con tutto il cuore che la situazione migliori!
p.s. per postare le immagini ci sono un sacco di consigli utili su Mercatino, incontri ecc.
Un bacione a tutti BACA
 
Alto