• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Edera incerta

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
In agosto ho acquistato 2 piante di edera (suppongo helix) una più grande e l'altra leggermente più piccola.
La prima sta benone ed è cresciuta, la seconda mi sembra più incerta e temo stia soffrendo, fa foglie gialle ma non capisco perché...
sono entrambe sospese in ceste e oggi ho tirato giù la piccola e mi sono accorto che il vaso è " tappato" sul fondo, o meglio ha un sottovaso agganciato che permette di trattenere un po'di acqua sul fondo, che faccio? Lo tolgo? Grazie a chi mi aiuterà :)
20170122_184753.jpg
20170122_184806.jpg 20170122_185313.jpg

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
alcune foglie gialle non sono mai un problema. Il punto è capire se le tieni in casa, perchè sono piante da esterno.
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
No no sta fuori, l'ho portata in casa solo per fare le foto perché fuori è buio e non volevo usare il flash, ma alla fine è partito lo stesso! Quindi non mi preoccupo? Non sgancio nemmeno il fondo?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, son stato via una settimana e ho lasciato ai miei il compito di annaffiare le piante...e non è andato benissimo! La stessa edera è zuppa d'acqua e foglie secche... in più ho trovato anche un po'di muffetta bianca...è dovuta all'eccisseiva innaffiatura? 20170722_154046.jpg

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Ho trovato la stessa schifezza sulla vinca minor 20170722_162117.jpg che diamine è? Ovviamente anche questa ha tanta acqua

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

Antonio81

Giardinauta Senior
vedi se riesci a fare una macro solo su la parte interessata.... così su due piedi direi cocciniglia cotonosa o metcalfa ma tutti questi residui sui rami non li avevo mai visti..... e a che ci sei vedi se riesci ad intravedere qualche parassita :ciao:
 
Alto