• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echinopsis che ingiallisce

libellula

Giardinauta
Ciao a tutti, questa Echinopsis ibrida l'ho acquistata il 6 agosto, inizialmente fotografandola ho visto che mi sembrava avere zone più verdi e zone meno verdi un pò più gialline, ma a occhio nudo non si notava.... Ora invece si vede anche ad occhio nudo.... Secondo voi di cosa si tratta? Sta marcendo? Non vorrei perderla non ho ancora visto nemmeno una fioritura 20250907_112359.jpg

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
 

libellula

Giardinauta
Grazie Stefano! Le tue però sono giallo uniforme. La mia è gialla a chiazze o meglio a righe orizzontali.... Pensi che non abbia importanza?

Inviato dal mio SM-A057G utilizzando Tapatalk
 

danielep

Florello Senior
Grazie Stefano! Le tue però sono giallo uniforme. La mia è gialla a chiazze o meglio a righe orizzontali.... Pensi che non abbia importanza?

Inviato dal mio SM-A057G utilizzando Tapatalk
Darebbe da pensare...
Una domanda? Al momento dell'acquisto, hai cambiato TOTALMENTE il terreno (dato che, solitamente, le vendono in terreno torboso e inadatto), come consigliato, o ti sei limitata ad aggiungere sassolini sopra ? Io ho due/tre Echinopsia subdenudata (ogni tanto le divido), fiorite la prima volta nel 2003: Le tengo dentro, senz'acqua , d'inverno da ottobre a marzo, indicativamente). Mai avuto problemi...
 

libellula

Giardinauta
Ciao Daniele, avendole acquistate da Stefano Colombo ho pensato che il terriccio sia super adattoanche perché appunto vedevo una gran quantità di inerti che non ho aggiunto io, sono arrivate così.... Per tenerle dentro d'inverno dovrei avere un luogo luminoso, ma io ho un balcone non sporgente e quindi in casa la luminosità soprattutto d'inveno è scrsa. Avrei un davanzale di finestra esposto a sud proprio sopra un termosifone che però volevo dedicare ad una prova di semina indoors quest'inverno....
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Le echinopsis sono tra le poche cactacee che mi danno soddisfazione. Addirittura nella piccola aiuola del vialetto di ingresso dove abito ne abbiamo un gruppetto in piena terra da oltre 15 anni e si prendono tutte le intemperie del caso. È capitato che siano stati anche sotto mezzo metro di neve. Non saranno perfetti ma praticamente non me ne curo, stanno nella terra di riporto del cantiere e loro fioriscono regolarmente come niente fosse (la foto non è di oggi).
Echinopsis-piena-terra.jpg
Ne ho un altro gruppo in ciotola ma sul balcone più protetti dalle intemperie e concimati seppur in terra non idonea pure loro. Ecco questi crescono bene ma non fioriscono altrettanto come quelli in terra. Vacci a capire.
 

libellula

Giardinauta
Che meraviglia! Bravo! Ho sentito dire che le piante fioriscono quando sono un po' in crisi per perpetuare la specie prima di morire.... Quindi quelle che se la passano bene non avendo questa sensazione di morte imminente non hanno lo stimolo a fiorire....
 

miciajulie

Fiorin Florello
Le echinopsis sono tra le poche cactacee che mi danno soddisfazione. Addirittura nella piccola aiuola del vialetto di ingresso dove abito ne abbiamo un gruppetto in piena terra da oltre 15 anni e si prendono tutte le intemperie del caso. È capitato che siano stati anche sotto mezzo metro di neve. Non saranno perfetti ma praticamente non me ne curo, stanno nella terra di riporto del cantiere e loro fioriscono regolarmente come niente fosse (la foto non è di oggi).
Vedi l'allegato 814932
Ne ho un altro gruppo in ciotola ma sul balcone più protetti dalle intemperie e concimati seppur in terra non idonea pure loro. Ecco questi crescono bene ma non fioriscono altrettanto come quelli in terra. Vacci a capire.
e ti lamenti????
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Che meraviglia! Bravo! Ho sentito dire che le piante fioriscono quando sono un po' in crisi per perpetuare la specie prima di morire.... Quindi quelle che se la passano bene non avendo questa sensazione di morte imminente non hanno lo stimolo a fiorire....
L'ho sentito dire anch'io, ma non ne sono molto convinto... chiedere agli agricoltori se fanno soffrire le loro piante per produrre di più (n)
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
e ti lamenti????
No, non mi lamento. Era per dire che in effetti devono essere alquanto resilienti come cactus. Tra le mie piante fanno parte di quelle poche che praticamente non considero perché non mi attirano e guarda un po’ prosperano. Altri cactus/succulente che continuo ad acquistare per lo più se ne vanno in pochi mesi indipendentemente da come le curi. Ultimamente ‘implodono’ tutte ma questo dovrebbe essere argomento di altra discussione.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Le echinopsis sono tra le poche cactacee che mi danno soddisfazione. Addirittura nella piccola aiuola del vialetto di ingresso dove abito ne abbiamo un gruppetto in piena terra da oltre 15 anni e si prendono tutte le intemperie del caso. È capitato che siano stati anche sotto mezzo metro di neve. Non saranno perfetti ma praticamente non me ne curo, stanno nella terra di riporto del cantiere e loro fioriscono regolarmente come niente fosse (la foto non è di oggi).
Vedi l'allegato 814932
Ne ho un altro gruppo in ciotola ma sul balcone più protetti dalle intemperie e concimati seppur in terra non idonea pure loro. Ecco questi crescono bene ma non fioriscono altrettanto come quelli in terra. Vacci a capire.
I miei non fiorivano bene se prendevano poche ore di sole.
Da quando sono al sole pieno per molte ore, fanno fioriture abbondanti.
 
Alto