• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

echeveria

zerbo

Aspirante Giardinauta
alcuni anni fa, nel vaso di una pianta che mi hanno regalato ho trovato per caso una piantina sconosciuta di pochi centimetri... che poi ha iniziato a soffrire e sono caduti tutti i rametti...
ho preso ogni rametto e ne ho fatto una talea in altrettanti vasetti con terriccio... a caso... "tanto vale provare"
bene, tutte le talee hanno germogliato e ne sono nate altrettante piantine che ho scoperto essere di Echeveria, ma non so la varietà. potete aiutarmi?
Le piante le ho tenute all'esterno, perchè ho visto che in casa a 20 gradi soffrivano, al riparo dal gelo, e stanno tutte benissimo, i rametti che si spezzano ogni tanto per colpa degli spostamenti o dei gatti, li ho messi tutti nel terriccio e hanno tutti germogliato, cosi adesso avrò ormai 7 o 8 piantine... alcune grosse... e quest'anno hanno iniziato a fiorire, dei piccoli fiori gialli a 5 punte...
Mi piacerebbe sapere se è una varietà che possa resistere al gelo, così che la possa interrare... abito nella bassa padana, vicino al po... molta umidità e terreno sabbioso...
 

decky

Florello Senior
Ciao Zerbo :) , dipende dalla varietà, anche se in generale sono specie abbastanza resistenti.
Se hai modo posta una foto così potrai avere risposte più precise al tuo quesito :eek:k07:
 

zerbo

Aspirante Giardinauta
purtroppo non ho una macchina digitale.
posso dire che ha foglie piuttosto lunghe, non troppo fitte, di un verde pisello, che al freddo alcune foglie hanno assunto una sfumatura rossa sulle punte
ha fatto dei fiori gialli con 5 petali appuntiti riuniti in gruppi di 6-7 fiori in cima ad un gambo che parte dalle rosette... lungo qualche centimetro..
 

reginaldo

Florello Senior
Forse é Graptopetalum paraguayense, ho dei dubbi che sia invece un Sedum compressum (fiorisce infatti in questo periodo)
Ciao
reginaldo
 

zerbo

Aspirante Giardinauta
beh, a dire il vero le piante che ho fuori hanno i boccioli, ma non sono ancora fiorite, sono fioriti due rametti che si erano spezzati e ne ho fatte due talee, in casa...
 
Alto