• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' vero?

K

koda91

Guest
è vero che i buldog a una certa età '' impazziscono'' perchè il cervello cresce ma il cranio no e quindi viene compresso?
è solo una bufala?
 

lobelia

Florello Senior
koda91 ha scritto:
è vero che i buldog a una certa età '' impazziscono'' perchè il cervello cresce ma il cranio no e quindi viene compresso?
è solo una bufala?

La solita boiata. No, non è vero. Il cervello compresso ce l'hanno quelli che mettono in giro ste fesserie.....
 

Oleander

Guru Giardinauta
koda91 ha scritto:
è vero che i buldog a una certa età '' impazziscono'' perchè il cervello cresce ma il cranio no e quindi viene compresso?
è solo una bufala?

l'unica cosa vera è che come quasi tutti i molossi con prognatismo accentuato non sono longevi come razze che superano i 12 anni, sempre se tenuti rigorosamente con un giusto equilibrio alimentare....
occhio solo ai colpi di sole e calore....

ciao
 

alfi85

Aspirante Giardinauta
nn è assolutamente vero, quando un animale cresce, cresce tt proporzionato. Sono le così dette leggende metropolitane ovvero scemenze
 
P

petulla

Guest
doberman

ciao in verita sono i doberman ma basta farli operare ,e cmq e vero,diventano piu aggressivi e non riconoscono il padrone ciao
 
P

Piera1

Guest
E' una leggenda metropolitana, ha ragione Sonia, lo dicevano anche dei doberman. Riporto ciò che mi disse tempo fa un veterinario, gli animali hanno tutte le malattie che hanno gli uomini, meno quelle psichiche.
 
P

Piera1

Guest
Per sclerare intendi che diventano rinc......? Se è per quello anche l'essere umano rinco......, se non ci credi ti presento mio suocero.
 
R

riverviolet

Guest
koda91 ha scritto:
e allora perchè giunti a una certa età sclerano?:astonishe

Non 'sclerano' gli animali che vengono conosciuti e rispettati, mentre è facile che un cane qualsiasi poss sclerare se non idoneamente allevato.
Faccio un esempio tipico dei miei vicini, graandi apppassionati di animali, come no?
Loro forse ne son convinti, ma nella realtà son due deficienti.
Hano preso ad 8 mesi un pastore tedesco prelevandolo dal porto (e quante volte ho dovuto sorbirmi le arie di questi sul suo pedigree :rolleyes: ) azzannata alla gola da un'altro pastore tedesco maschio, malnutrita e semi abbandonata al suo destino.
Poi, la luce umana e questi se la portano in appartamento, anzi questo, perchè allora i vicini erano composti solo da un ragazzo.
Il ragazzo fà dormire il cane sul letto, se la porta ovunque, sono sempre insieme, il cane diventa un cane felice, affabile, giocherellona, dolcissima.

Poi, il ragazzo incontra la ragazza, che ha con sè un volpino italiano già vecchiotto, ma intero e decidono che in 4 si stà meglio che in due. Questo volpino ha già vissuto in una famiglia che lo ha creduto per un bel po' di tempo una sorta di giocattolino frustrando oltremodo un cane già in senso d'inferiorità di suo.
(Questa non è psiche umana, ma norma fra i canidi, per cui la tglia e i denti giocano il ruolo di capo branco).

Famiglia felice per due anni, poi i due ragazzi traslocano, vengono quì, con tanto di bel giaridno e in famiglia arriva un neonato.
Dal giorno alla notte, entrambi i cani si ritrovano in gabbia, tutto il giorno.
Svariati calori della cagna, con svariate testate da parte del volpino, che non riesce ovviamente a montarla.
Ai consigli e suggerimenti di far sterilizzare gli animali, si risponde: 'poverini, non ne abbiamo il coraggio'.
Ma di lasciarli 'impazzzire' in quel modo, invece il coraggio lo trovano.

Ora, il pastore tedesco abbaia improvvisamente rabbbiosa anche contro i bambini, ora il cane è semi-pericoloso, non fuori dal giardino ma se vi rimane dentro sì.
Ha ucciso diversi conigli, cosa che non aveva mai fatto, ha azzanato il volpino, ne stà combinando di tutti i colori, tra un calore e l'altro, un mal d orecchi e l'altro, fra ciotole sporche e avanzi di crocchetta.

Se 'sclera' ne ha tutti i diritti.

Ma c'è un'altra cosa che vorrei dire in merito, ed è la selezione genetica dei can di razza.
Dubtio che ad un cane possa screscere tanto il cervello da scoppiargli nel cranio, ma è vero che l'uomo crea in laboratorio razze con problemi enormi, come lo Shar-pei, che crescendo gli si infettano le pieghe cutanee, o il pragnatismo proprio dei bulldog, che finiscono per soffrire di difficoltà di respirazione, congintiviti e compagnia bella.

E ripeto, se 'sclerano' è solo colpa nostra.
 

lobelia

Florello Senior
riverviolet ha scritto:
Non 'sclerano' gli animali che vengono conosciuti e rispettati, mentre è facile che un cane qualsiasi poss sclerare se non idoneamente allevato.
Faccio un esempio tipico dei miei vicini, graandi apppassionati di animali, come no?
Loro forse ne son convinti, ma nella realtà son due deficienti.
Hano preso ad 8 mesi un pastore tedesco prelevandolo dal porto (e quante volte ho dovuto sorbirmi le arie di questi sul suo pedigree :rolleyes: ) azzannata alla gola da un'altro pastore tedesco maschio, malnutrita e semi abbandonata al suo destino.
Poi, la luce umana e questi se la portano in appartamento, anzi questo, perchè allora i vicini erano composti solo da un ragazzo.
Il ragazzo fà dormire il cane sul letto, se la porta ovunque, sono sempre insieme, il cane diventa un cane felice, affabile, giocherellona, dolcissima.

Poi, il ragazzo incontra la ragazza, che ha con sè un volpino italiano già vecchiotto, ma intero e decidono che in 4 si stà meglio che in due. Questo volpino ha già vissuto in una famiglia che lo ha creduto per un bel po' di tempo una sorta di giocattolino frustrando oltremodo un cane già in senso d'inferiorità di suo.
(Questa non è psiche umana, ma norma fra i canidi, per cui la tglia e i denti giocano il ruolo di capo branco).

Famiglia felice per due anni, poi i due ragazzi traslocano, vengono quì, con tanto di bel giaridno e in famiglia arriva un neonato.
Dal giorno alla notte, entrambi i cani si ritrovano in gabbia, tutto il giorno.
Svariati calori della cagna, con svariate testate da parte del volpino, che non riesce ovviamente a montarla.
Ai consigli e suggerimenti di far sterilizzare gli animali, si risponde: 'poverini, non ne abbiamo il coraggio'.
Ma di lasciarli 'impazzzire' in quel modo, invece il coraggio lo trovano.

Ora, il pastore tedesco abbaia improvvisamente rabbbiosa anche contro i bambini, ora il cane è semi-pericoloso, non fuori dal giardino ma se vi rimane dentro sì.
Ha ucciso diversi conigli, cosa che non aveva mai fatto, ha azzanato il volpino, ne stà combinando di tutti i colori, tra un calore e l'altro, un mal d orecchi e l'altro, fra ciotole sporche e avanzi di crocchetta.

Se 'sclera' ne ha tutti i diritti.

Ma c'è un'altra cosa che vorrei dire in merito, ed è la selezione genetica dei can di razza.
Dubtio che ad un cane possa screscere tanto il cervello da scoppiargli nel cranio, ma è vero che l'uomo crea in laboratorio razze con problemi enormi, come lo Shar-pei, che crescendo gli si infettano le pieghe cutanee, o il pragnatismo proprio dei bulldog, che finiscono per soffrire di difficoltà di respirazione, congintiviti e compagnia bella.

E ripeto, se 'sclerano' è solo colpa nostra.
Brava, ben detto! Condivido in tutto e per tutto....:hands13: :hands13:
 

gigino67

Florello Senior
Piera1 ha scritto:
Per sclerare intendi che diventano rinc......? Se è per quello anche l'essere umano rinco......, se non ci credi ti presento mio suocero.

Piera.........sono tagliato in 2 dalle risateeeeeeeee:lol: :lol:
 

ccTy

Giardinauta Senior
Ma non é assolutamente vero ne per i dobermann ne per i bulldog!!!!!!
E a tal proporsito da qualche parte avevo letto una tesi che dimostrava l'assurdità di quanto detto sopra, purtroppo non ricordo dove.......
Ho trovato comunque questa piccola cosa.......http://www.petnews.it/Petinforma/petsin01-05/petsingennaio111.htm
Comunque dicono che il cane impazzisca perché il cervello cresce... secondo me i cani (tutti) impazziscono se è il cervello del padrone a rimpicciolirsi!!!
 

Oleander

Guru Giardinauta
riverviolet ha scritto:
Ma c'è un'altra cosa che vorrei dire in merito, ed è la selezione genetica dei can di razza.
Dubtio che ad un cane possa screscere tanto il cervello da scoppiargli nel cranio, ma è vero che l'uomo crea in laboratorio razze con problemi enormi, come lo Shar-pei, che crescendo gli si infettano le pieghe cutanee, o il pragnatismo proprio dei bulldog, che finiscono per soffrire di difficoltà di respirazione, congintiviti e compagnia bella.
E ripeto, se 'sclerano' è solo colpa nostra.

la selezione genetica c'è è sempre ci sarà.....
pensate forse che fra cent'anni ci saranno le stesse razze di oggi....
e chissà noi...o gli altri...come saranno !
Un cane di razza non è un cane perfetto (non parlo dei gatti perchè non li conosco) ma un cane che ha subito col tempo delle evoluzioni genetiche tali da raggiungere una selezione con un buon equilibrio caratteriale e buone condizioni fisiche per sopravvivere nel mondo che lo circonda....

altro discorso è quando un cane diventa di moda...allora si comincia a fare accoppiate per motivi di denaro trascurando il lavoro di quei pochi che col tempo la pazienza e gli studi hanno contibuito a creare una razza con determinate caratteristiche.
 
Alto