• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' uno strazio!!

M

mariarita

Guest
Ho cercato un pò tra i manuali e tra i giornali, ma non ho trovato notizie su cosa possa fare crescere foglie sempre più piccole e accartocciate, ma non secche sono ...deformi!!
La pianta afflitta da questa patologia è sicuramente da appartamento, ma non conosco il suo nome.
La stessa cosa sta succedendo alla mia meravigliosa maranta che ha avuto sempre le stesse cure e mi ha sempre ringraziato con nuove e splendide foglie, ma adesso anche lei comincia a farne alcune piccole e in più alcune secche che si staccano dal loro attacco allo stelo principale.
Se qualcuno ha notizie, per favore...è uno strazio!!!

MV
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Non dici da quanto le hai, ma potrebbe anche essere che hanno bisogno di un vaso più grande, senza eccedere, anche solo di 3 cm.
 
G

gin

Guest
I sintomi mi fanno venire in mente una qualche malattia crittogamiga, ma così alla cieca non so dirti quale! Non puoi darci altri indizzi? Nome della pianta, inviare foto delle foglie ecc.?
 
Y

yanomami

Guest
:D Su gin ,non è uno strazio, può esser peggio!
allora per il tuo problema si risolve in modo un po empiricopoi sei libera di fare o meno
ma non voglio commenti
allora per le foglie piccole è sufficiente un pò di urino terapia
si hai capito bene dagli unpò di pipi,certo della tua e vedrai che avrai foglie grandi
è un concentrato di azoto,
d'altronde il concime chiamato urea cosa credi che sia? e pipi di mucca ed e azoto al 52%100
le foglie accartocciate sono muffa bianca ed afidi cotonosi o cerosi.dovrai comunque rinvasare e spostare le tue piante in altro luogo meno umido.ed un po piu luminoso
yanomami
AH ,tanto io sono pazzo quindi........
 
M

mariarita

Guest
Guardate sono pronta a provare tutti i rimedi suggeriti... anche quello di Yanomami.
Pat il rinvaso in effetti... dopo un anno, non ci avevo pensato!!
Solo vorrei sapere se muffa bianca e afidi cotonosi sono evidenti, perchè non ne vedo proprio.
Gin, per la foto non mi sono ancora attrezzata, la pianta é molto comune ve la posso descrivere brevemente..
Ha la forma delle foglie come il sigonio, ma più carnose più grandi e tutte verdi (tranne le povere malate) e sono attaccate su un fusto robusto ma che ha bisogno di un tutore (come un potus).
Ah! dimenticavo! la pianta è posta sotto un lucernario e non le manca la luce.

Grazie per le dritte
MV
 
M

mariarita

Guest
Ho dimenticato...Yamo ma quanta ne devo mettere... pipì nel vaso (della pianta si intende!) e per il cattivo odore hai qualche suggerimento?

Grazie
 
Y

yanomami

Guest
se per qualche giorno mangi solo verdure ,il problema dell odore è risoltola quantità circa mezzo bicchiere pura per un vaso da 20 di diametro oppure un bicchiere diluito in un po di aqua
guarda che funziona benissimo
per afidi e coccciniglia usa un cucchiaio di olio di oliva in mezzo litro di aqua ,muoiono soffocati se poi aggiungi un po di propoli o qualche goccia di conegrina la muffa va via
 
M

mariarita

Guest
Cambiare dieta per le piante... e va bene per loro questo ed altro, in fondo farà bene anche a me!

Grazie ancora! :D :D
 
R

rana1

Guest
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema con un filodendro e questa della pipì mi sembra interessante, ma ho sempre sentito dire che la pipì non ha un effetto benefico sulle piante, mia nonna si adirava tantissimo quando miei fratelli facevano la pipì nei vasi.....e poi una pipì vale l'altra? ad esempio la pipì degli animali (cani o gatti) e sempre benefica? posso procedere allo stesso modo anche con il mio filodendro?
Grazie
Ranetta :rolleyes:
 
Y

yanomami

Guest
se hai coraggio prova e vedrai da te i risultati
al massimo se sbagli ti ritrovi una pianta più sana
la urino terapia ,la puoi praticare su te stessa.
Lo so che lidea fa schifo ma si puo giuarire da molte malattie ma questa e un altra cosa e non voglio aprire discussioni inutili anche peche non rispondri a d alcuno,.
tanto se la pianta sta male e peggiora la devi buttare via
anzi MA VOI QUANDO UNA PIANTA VI MUORE LO FATE IL RITO DELLA BUONA MORTE E LA CREMATE?
e un essere vivente e come tale va rispettato
un giorno se avrete la fortuna di cominicare con le piante,niente sara come prima, per quanto possiate sapere tutte le encilopedie del mondo ,capireste che era solo l ABC oltre c e un mondo magnifico
 
N

Nuvoletta1

Guest
Sono daccordo con yanomami: le piante sono splendidi esseri viventi e vanno rispettati.
Tempo fa ho visto tristemente morire il mio buon abete che mi faceva compagnia nel mio terrazzo da tanti anni. Ne ho ancora un rametto nel congelatore.. Non è feticismo, ma il mio amico dell'Orto Botanico clona tigli tutti i giorni. Non si sa mai!
:rolleyes:
 
Alto