• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' qui che se ne parla?

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
non si tratta di succulente, con questo nome sono commercializzate da tempo piante erbacee (fam. gesneriaceae) che sono il risultato di una lunga serie di ibridazioni e selezioni varietali. Le specie progenitrici provengono tutte da zone tropicali (molte epifite e qualche rampicante) con una discreta stagionalità (stagione delle piogge, calda, e stagione secca, più fresca). Si tratta quindi di cercare di adattare la coltivazione alle loro esigenze. Terriccio poroso, superdrenante, grossolano, più da epifite che da terrestri, annaffiature abbondanti (senza annegare) durante il periodo vegetativo (da metà primavera a metà autunno, orientativamente), con nebulizzazioni (acqua priva di calcare, anche per evitare macchie sul fogliame), scarse durante il riposo. E' forse questo il periodo più delicato, in quanto non gradiscono eccessiva umidità alle radici, ma una buona umidità nell'aria, cosa piuttosto difficile da ottenere in appartamento nel periodo invernale. Per la temperatura, in giro si dice che nel periodo di riposo sopportino temperature dell'ordine di 10-12°C, a me risultano piuttosto ottimistiche, due tre gradi in più è meglio. Luce, esattamente come arguito da Pat.
Pietro Puccio
 

tartaruga

Aspirante Giardinauta
Ho visto una pianta fiorita che mi piace da impazzire: columnea, aveva fiori arancioni e era ricadente e con foglie pelosette...ma non ne so niente!! :confused: E' una grassa? Devo trovarla, ma mi sembra di non averne viste nei vivai. Forse non è la giusta stagione? Ha bisogno di cure particolari? Io per lei posso trovare una posizione luminosa, ma pochissima umidità..potrebbe funzionare?GRAZIE!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Columnea ......... quella che avevo preso che ho messo in posto non molto luminoso e che ho "annegato" , quella che la mia vicina aveva messo per le scale e che non vedo più da un pò di tempo, mi sa che gli è morta pure a lei :(

Come non le trovi Tarta, anche se non mi risulta che non sia una pianta grassa, comunque qui nei vivai c'è , io la guardo e basta, mi sà che per rifiorire avrebbe bisogno di tanta luce, non raggi del sole ma luce, così al voto ti ho trovato questo ;)
 
Alto