• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E questa come si chiama?

amelina

Aspirante Giardinauta
foto(7).jpg Ciao a tutti,
ho ricevuto alcune radici di questa pianta e non ho idea di cosa sia.
Mi han solo detto che può diventare molto alta.

E, una volta identificata, come va trattata?

Io per ora l'ho piantata in terriccio universale in un vaso di circa 15cm di diametro e l'ho messa su un balcone esposto a sud su cui batte il sole tutto il giorno (ho solo questo, che ci devo fare) ma in basso vicino al parapetto di pietra, in posizione leggermente ombreggiata.

Grazie a tutti,
ciao!
 

amelina

Aspirante Giardinauta
Le foglie sono proprio di questo colore "bruno" che vedi nella foto: ci sta con la tua definizione?
Grazie, intanto!
 

amelina

Aspirante Giardinauta
Potrebbe essere un Coleus. Ne esistono con foglie completamente brune?
Quanto alla propagazione probabilmente mi sono espressa male, data l' ignoranza che solo da poco sto cercando di sanare: ho ricevuto delle radici con attaccate già le foglie che vedete, quindi - di fatto - ho ricevuto dellle piccole piantine, che io ho poi messo in vaso.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Allora direi che è lui. Da noi è annuale perchè col gelo muore. Cimala quando vedi che sta per emettere le spighe fiorali perchè altrimenti "va in seme" e si allunga disordinatamente. Meglio cImarla regoilarmente: più foglie, più compatta, più bella.
 
Alto