Anche di teorie mediche e fisiche. Non capisco perchè accanirsi con l'economia.
aridaje...non mi accanisco contro l'economia come sapere, come scienza, come facente parte della vita, ma come pratica furfantesca
quando lo è nei fatti, e non mi dire che non lo è mai, perchè ci sono state denunce penali per tassi USURAI applicati dalle banche..ma già.."è il loro mestiere"..così com'è il loro mestiere convincere un pensionato con 10 mila euro sul conto corrente a comprare titoli azionari: pollo lui, certo, ma infame chi è allo sportello e tu mi parli di regole a tutela del correntista?

và, mi faccio una risata...e che dire di quelle che anni fa ottennero tot miliardi dalla UE per fare credito? mi confermi che lo hanno fatto? no perchè a me non risulta, magari mi son persa un passaggio.. poi se non il conto non quadra,se falliscono devono essere i clienti a ripianare il
loro debito? ma il fucile ci vorrebbe altro che...
Tutto il sapere diventa strumento di potere. La conoscenza è potere. Dire che l'economia serve le banche è come dire che la medicina serva i medici. Cioè una grossa stupidaggine.
intanto ho detto che l'economia
serve dei precisi interessi, non che serve le banche = leggi bene e non cambiare le mie parole.
però "serve" non è corretto, , lo cambio con "è funzionale". Per quanto riguarda come e quando si è formato un sapere medico scientifico e a cosa è stato funzionale, se cerchi trovi.
Ovviamente, le banche e i medici traggono un vantaggio economico dalla conoscenza della rispettiva scienza, mentre i clienti, in cambio di denaro, ottengono un vantaggio materiale diretto.
C'è del vero in tutto ciò...solo che tutto ciò non è tutto.
I no-global hanno avuto poco seguito perchè hanno provato a contrastare il sapere con l'ignoranza. C'è molto da migliorare nell'attuale sistema economico, ma "contrastare" e tirare fuori teorie complottiste di ogni genere senza avere la benchè minima conoscenza del settore è più dannoso che inutile.
ah, già, dimenticavo che ho davanti l'esperto del settore...come se non ci fossero stati e non ci fossero, super-economisti che hanno scritto tutta un'altra storia dell'economia rispetto a quella Liberista che a te piace tanto..Non ti metto nessun nome, tanto meno link,
Se uno vuole migliorare qualcosa, deve prima di tutto capirne qualcosa. E il problema è che oggi chiunque crede di essere un esperto di economia perchè va dal macellaio, compra due articoli e riesce a calcolare da solo il totale (con uno scarto del 5%).
l'universo ti stava aspettando.
Questa è invidia del pene. O meglio, l'uva era acerba...
è tua o hai scaricato un'App? naaaaa...hai scaricatoooo....
