• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' arrivato l'ordine Priola

Noor.

Giardinauta Senior
Mi hanno consegnato il pacco, spedito lunedì mattina scorso, stamattina alle 9,30. La spedizione è stata effettuata tramite Corriere UPS, ed infatti le spese di Imballagio e spedizione sono altine: 20 Euro. Imballaggio semplice con vasetti avvolti singolarmente in fogli di giornale e "ammucchiati" in una scatola piccola, uno sull'altro, senza alcun altro materiale frapposto. Può andare se le piante sono in stasi vegetativa, come adesso, ma credo darebbe qualche problema con piante in vegetazione.
Le piante che avevo ordinato ci sono quasi tutte, molte varietà in catalogo non sono disponibili a causa dei danni del gelo. Non erano disponibili né il Convolvolus sabatius :( :( né l'Origanum x "Barbara Tingey" (peccato davvero, ma lo avrò!!!); per fortuna invece c'erano gli Hemerocallis "Joan Senior" e "Lullaby Baby", sui quali avevo lasciato occhi e tutto il resto.....
Niente da dire sulla qualità, generalmente buona con picchi in positivo e negativo.
I prezzi sono circa gli stessi dell'anno scorso, con solo qualche piccola variazione in più( H. "Joan Senior" da L.9000 a L.15000 -8 Euro- e Salvia farinacea "Victoria" da L.4000 a L.9500 -5 Euro-). In compenso mi hanno spedito la Monarda didyma "Beauty of Cobham" in vaso da 20 cm !!!! :eek:

Il pagamento non è in contrassegno alla consegna. All'interno del pacco c'è un bollettino di c/c postale con il quale effettuare il versamento.

Ciao!
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
Effettivamente un po' altine le spese di spedizione!...
Pensa che io ho ordinato dalla Francia (catalogo Baumaux): Hemerocalles Succes Story, Canna Stuttgart, bulbi di Tigridias Pavonia, gladioli Goldrush e Pamela, Lis spendens Tigrinum, dalie Abrige Porcelain e diversi tipi di sementi e mi han fatto pagare solo EU 8.-- per la spedizione. Mi sono arrivati solo dopo due settimane dall'ordine.
Da Priola finora non ho mai ordinato nulla, pensi che si possa avere il catalogo gratis?
 

lisa

Giardinauta
Priola manda catalogo dietro invio di 5 francobolli prioritari, oppure te lo scarichi dalla rete senza foto aggratisse.
annalisa
 
B

Betty Morgana

Guest
A proposito di vendita per corrispondenza, ho visitato il sito della Strassen perchè volevo prendere delle clematidi. Ho visto un pò i Vs. commenti in merito all'acquisto per corrispondenza, e mi chiedo....è vero che è sempre un pò rischioso, ma è pur vero che se vado nei vivai della mia zona trovo 1 o 2 specie di clematidi, e alla fine la scelta su cataloghi per corrispondenza è sempre più vasta...che fare??? Mi arrischio a spendere 50 euro per corrispondenza o continuo l'arda ricerca nei vivai??? E poi mi chiedo, ma anche voi spendete tutti i soldi che spendo io in piante???? Sono ridotta a non comprarmi da vestire per prendere piante!!!!
:confused:
 
M

mitcha

Guest
Sì.
e libri, e riviste....
Alla fine, a quanto ho capito, ti puoi arrischiare a comprare: il giudizio generale non era negativo, si criticava l'eccessivo uso del fotoritocco nel catalogo ma non la qulaità dei prodotti.
Ciao e facci sapere!
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao carissimo Mauri, anch'io ho fatto un ordine da Priola, di dieci Hosta sieboldiana 'Frances Williams'.
Ero anche andato in passato direttamente in vivaio ad acquistare.
Come hai detto tu, si effettua l'ordine tramite mail, anche a me la spedizione è costata 20 euro e le piante 8 euro ciascuna, per un totale di 100 euro, molto carette, la prossima volta ci penserò bene prima di fare un ordine.
Il fatto è che mi servivano tutte della medesima varietà, essendo in un vaso abbastanza grandino mi aspettavo che avessero il cespo più ricco di germogli, invece ne hanno uno solo piccoletto, addirittura alcune l'avevano guasto dal freddo, per fortuna che ho controllato sotto al terriccio e ce n'era un'altro piccino.
Forse sarebbe stato meglio aspettare e girare più avanti per garden, per vedere di trovarle più o meno tutte uguali, forse sono migliori come cespo e sicuramente come prezzo, qui dalle mie parti costano circa sei o sette mila lire al vaso!
Sai.....di solito mi fregano una sola volta, la prossima aspettano un pezzo!
Bacioni
 
C

Constance Spry

Guest
Ehi Alex, sei ancora dei nostri!
Anche io ho ordinato la Frances Williams, ma nel catalogo che ho io costa 9500 lire! Se hanno aumentato i prezzi così mi tocca rinunciare alle hosta per quest'anno, perchè ne ho ordinate davvero tante!
Per quanto riguarda le clematidi alla Stassen io non le comprei lì. C'è il vivaio Peyron, la Campanella, Rosemporium ed altri che hanno un'ampia scelta di clematidi, sono più affidabili e meno cari della Stassen. In un post di qualche settimana fa ho dato gli indirizzi dei vivai che vendono per corrispondenza.
Dovresti cercare col mio numero di registrazione "clematididi" o "vivai"
 
C

Constance Spry

Guest
Ovviamente l'ultima parte era indirizzata a Betty: lo so che Alex la Stassen non la può vedere neanche in fotografia ( e non è che gli dia torto!)
 
R

Roberta

Guest
Betty Morgana se vuoi acquistare delle clematidi e vuoi farlo per corrispondenza perché non trovi le specie che ti interessano, so che il vivaio Rose & Rose Emporium oltre alle rose ha anche diverse clematidi.

Questo è il loro sito: http://www.piante.it/rosemporium/
puoi chiamarli e chiedere informazioni sulle clematidi.

Ciao
 
A

alice_gem

Guest
Mi avete incuriosito, per cui ho provato a digitare www.priola.it, ma pare che il sito sia temporaneamente sospeso (se il sito è questo!); sapete perché?
Vorrei provare a fare qualche ordine su catalogo, qualcuno sa indicarmi altri siti? ;) Alice
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ieri ho piantato tutto... sono morto defunto!! Ehi, Alex, ma dove le metti tutte quelle Hosta? Tra l'altro, sono fermamente convinto che la Hosta sieboldiana "Frances Williams" sia la più bella varietà esistente. Ottima scelta! Purtroppo qui fa un tantino troppo caldo per queste piante... dommage!
Ciao!
 
C

Constance Spry

Guest
Frances Williams piace moltissimo anche a me, ma preferisco quelle a fogliame corrugato, e magari bluastro, del tipo "North atlantic". Senti, Noor, io ne ho ordinate una decina, dici che muoiono tutte, anche se le metto sotto al gelso, dove c'è veramente ombra!
Che faccio?
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Mauri, le Hosta le ho messe tutte assieme in una aiuola ombreggiata e bordata da mattoni di tufo, il mio intento è quello di ottenre con il tempo, un effetto nuvola, di sole foglie della medesima varietà, sai che carine quando fioriranno, con quei graziosi rametti che si ergono diritti con le loro piccole campanelline magenta??
Comunque, concordo che la varietà sia delle migliori, anche se devo dire, soprattutto a te Connie, che quella a fogliame blu è davvero favolosa, ne ho una bellissima pianta, presa anni fa sempre da Priola, che si è ormai molto irrobustita col passare del tempo, garantisco che sono molto vigorose con foglie belle grandi, che con la penombra virano davvero a quel verde scuro-grigio-blu, quasi metallico!
Baci
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
mi avete incuriosito con i vostri discorsi sulle Hosta... Effettivamente ho visto su un catalogo la Frances Williams ed è molto bella, pero' io ho gia' ordinato la Wide Brim... sara' davvero bella anche questa? :confused:
 
C

Constance Spry

Guest
Questa Wide Brim non la conosco proprio, ma io credo che tutte le hosta siano bellissime. Ma dite che le posso tenere anche da me, se le metto davvero all'ombra e le tengo belle umide?
La North atlantic dovrebbe essere la versione scura della Halcyon. Non vedo l'ora di vedermela tra le mani: io una hosta non l'ho ami vista, se non in fotografia!
 

Noor.

Giardinauta Senior
Verranno meglio da te che da me, Connie, perché mi è parso di capire che il tuo clima è meno caldo-umido. Hanno comunque bisogno di molta acqua. Il Gelso forse è troppo vorace... non so, prova! Io le tengo nelle solite aiuole anti-radice e a riserva d'acqua.
"North Atlantic" ed altri ibridi di Hosta sieboldiana (quella citata da Alex) hanno tutti le stesse foglie enormi, corrugate e cerose. "Frances Williams" è solo appena meno blu della "Elegans", ma ha uno stupendo bordo giallo acido (che, se ancora non si fosse capito, è uno dei miei colori preferiti). E' bellissima anche la H. plantaginea "Grandiflora", con foglie verde scuro e spighe di fiori grandi e profumatissii, bianchi, ad Agosto. Ciao! ;)
 
Alto