°
°°ANDREA°°
Guest
marnosi si riferisce all alterazione di complessi marnosi di origine marina, ti da indicazioni sul processo pedogenetico. Il fatto che sia di medio impasto è bene, molto bene, però il fatto che sia argilloso vuol dire oltre che buona dotazioni in basi scambiabili anche difficile lavorabilità, forse eccessiva salinità vista l origine marnosa. Quindi dovrai stare molto attento a fare le lavorazioni col terreno in tempera previa la formazione di calanchei, cioè lo strato impermeabile a livello della profondità di aratura (soglia di lavorazione) dovrai arare pittosto fondo per svariati motivi 1 drena poco e l acqua tende a scorrere in superficie senza infiltrare 2 la posizione topografica in live pendio accentua ulteriormente ciò, 3 è una zona con poca acqua percui più ne accumuli durante l inverno meglio è. Quindi direi una buona aratura a 40-50 cm in autunno con interramento di sostanza organica e una buona concimazione di fondo, se irrighi mi raccomando usa acqua NON salata, analizzala prima, perchè così riuscirai a lisciviare un pò di sali e migliorare il terreno. oppure irriga a goccia, costa molto l impianto però migliora di molto questo aspetto.
Probabilmente questo terreno tende a formare crosta, in caso fai una leggera erpicatura prima della semina ma senza aratura! se il terreno è un pò alcalino come temo avrai problemi con ferro e fosforo, per accertartene guarda li vicino se ci sono agrumi o viti, se stanno bene il terreno è ok, se hanno clorosi è alcalino. Detto questo se fai seminativo buona prestazioni in questi terreni le colture autunno vernine per via dell umidità maggiore in quel periodo che diminuisce la salinità quindi ok orzo e frumento, sugli argillosi leggermente salini vanno bene anche le bietole,cotone medica e anche il sorgo che non necessita di troppa acqua. Logicamente dovrai irrigare per le colture estive, se vuoi fare un impiantop a goccia e iondirizzarti verso le orticole il pomodoro con questo sistema e questo terreno può fornire prestazioni molto interessanti
Probabilmente questo terreno tende a formare crosta, in caso fai una leggera erpicatura prima della semina ma senza aratura! se il terreno è un pò alcalino come temo avrai problemi con ferro e fosforo, per accertartene guarda li vicino se ci sono agrumi o viti, se stanno bene il terreno è ok, se hanno clorosi è alcalino. Detto questo se fai seminativo buona prestazioni in questi terreni le colture autunno vernine per via dell umidità maggiore in quel periodo che diminuisce la salinità quindi ok orzo e frumento, sugli argillosi leggermente salini vanno bene anche le bietole,cotone medica e anche il sorgo che non necessita di troppa acqua. Logicamente dovrai irrigare per le colture estive, se vuoi fare un impiantop a goccia e iondirizzarti verso le orticole il pomodoro con questo sistema e questo terreno può fornire prestazioni molto interessanti