tartina
Master Florello
dopo il commento carino del figlio grande su Zoe "sembra che si sia scontrata con un camion", è stata la volta del commento carino del figlio piccolo "sì, Fiocco di neve sporca"...
ma vabè, sono molto ironici, e io più di loro... mi diverto con queste battut.....acce...
ma, per chi ha voglia di un altro pippone dopo quello di Zoe, partiamo dall'inizio:
avevo detto che avrei aspettato un pò per meditare bene su una nuova adozione...
e invece, complice il marito, è arrivato Fiocco dopo solo 2 giorni...
vi avevo detto che la proprietaria di Zoe mi aveva mostrato un maschietto disponibile subito, oppure prospettato la possibilità di aspettare una femminuccia per gennaio...
mi pareva l'ideale aspettare, ma qui subentra il marito...
parlando con un collega dell'esperienza appena passata, questo gli ha suggerito di prenderne due, perchè si sarebbero sentiti meno soli, anche durante possibili nostre assenze, quindi quando è venuto a casa mi ha detto " perchè non prendere subito il maschietto, farlo adattare da noi, e appena possibile prendere la sorellina "... lasciando comunque a me qualsiasi decisione in merito dopo la delusione, e perchè sono comunque quella più impattata dalla cosa...
mi sono sentita quindi di parlare di nuovo con la signora, che si è dimostrata sempre molto carina (chissà che le aveva preso quel giorno), e così sono andata venerdì a prenderlo...
ha tre mesi precisi, è sempre un exotic, anche se ha i tratti meno tipici, cioè ha il nasino meno schiacciato, ma non è neanche un male perchè dovrebbe dare meno problemi di respirazione e lacrimazione degli occhi... e in fondo io avevo scelto la razza per il carattere, non tanto per i tratti somatici...
e il carattere c'è, è dolce che di più non si può, è vivacissimo ma buonissimo, ci sta sempre addosso ed ha già esplorato tutta la casa senza particolare timore...
come è naturale non vuol stare da solo, specialmente di notte... purtroppo la prima abbiamo dovuto lasciarlo in bagno perchè imparasse dove si trova la cassetta, e perchè saltava come un matto sul nostro letto, anche in testa, ma mio marito l'ha sentito spesso piangere...
così non me la sono più sentita di lasciarlo solo ed abbiamo provato a lasciarlo libero per tutta la casa... è stata un'ottima idea... evidentemente più sicuro, sale sul letto e dorme sempre senza disturbare, a volte in mezzo a noi, a volte dietro la schiena o sul cusicno del marito, scendendo a volte, per poi tornire come prima, forse va a mangiare un pochino...
è un batuffolino piccolissimo, ne sono innamorata, è proprio quello che volevo, giocherellone, ma ama anche stare in braccio a farsi coccolare mentre fa le fusa...
inutile dire che stavolta sono entusiasta e felicissima!!!
per la sorellina dello stesso allevamento ho scoperto che non sarà possibile, perchè la cucciolata disponibile a gennaio è di persiani a pelo lungo, non di persiani esotici...
però qualcosina, strada facendo e tempo al tempo, ho già adocchiato
ma vabè, sono molto ironici, e io più di loro... mi diverto con queste battut.....acce...
ma, per chi ha voglia di un altro pippone dopo quello di Zoe, partiamo dall'inizio:
avevo detto che avrei aspettato un pò per meditare bene su una nuova adozione...
e invece, complice il marito, è arrivato Fiocco dopo solo 2 giorni...
vi avevo detto che la proprietaria di Zoe mi aveva mostrato un maschietto disponibile subito, oppure prospettato la possibilità di aspettare una femminuccia per gennaio...
mi pareva l'ideale aspettare, ma qui subentra il marito...
parlando con un collega dell'esperienza appena passata, questo gli ha suggerito di prenderne due, perchè si sarebbero sentiti meno soli, anche durante possibili nostre assenze, quindi quando è venuto a casa mi ha detto " perchè non prendere subito il maschietto, farlo adattare da noi, e appena possibile prendere la sorellina "... lasciando comunque a me qualsiasi decisione in merito dopo la delusione, e perchè sono comunque quella più impattata dalla cosa...
mi sono sentita quindi di parlare di nuovo con la signora, che si è dimostrata sempre molto carina (chissà che le aveva preso quel giorno), e così sono andata venerdì a prenderlo...
ha tre mesi precisi, è sempre un exotic, anche se ha i tratti meno tipici, cioè ha il nasino meno schiacciato, ma non è neanche un male perchè dovrebbe dare meno problemi di respirazione e lacrimazione degli occhi... e in fondo io avevo scelto la razza per il carattere, non tanto per i tratti somatici...
e il carattere c'è, è dolce che di più non si può, è vivacissimo ma buonissimo, ci sta sempre addosso ed ha già esplorato tutta la casa senza particolare timore...
come è naturale non vuol stare da solo, specialmente di notte... purtroppo la prima abbiamo dovuto lasciarlo in bagno perchè imparasse dove si trova la cassetta, e perchè saltava come un matto sul nostro letto, anche in testa, ma mio marito l'ha sentito spesso piangere...
così non me la sono più sentita di lasciarlo solo ed abbiamo provato a lasciarlo libero per tutta la casa... è stata un'ottima idea... evidentemente più sicuro, sale sul letto e dorme sempre senza disturbare, a volte in mezzo a noi, a volte dietro la schiena o sul cusicno del marito, scendendo a volte, per poi tornire come prima, forse va a mangiare un pochino...
è un batuffolino piccolissimo, ne sono innamorata, è proprio quello che volevo, giocherellone, ma ama anche stare in braccio a farsi coccolare mentre fa le fusa...
inutile dire che stavolta sono entusiasta e felicissima!!!
per la sorellina dello stesso allevamento ho scoperto che non sarà possibile, perchè la cucciolata disponibile a gennaio è di persiani a pelo lungo, non di persiani esotici...
però qualcosina, strada facendo e tempo al tempo, ho già adocchiato