• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Due problemi con le rose

palifer

Aspirante Giardinauta
Ieri sono stata in campagna dove ho le rose e ho notato due problemi: in un paio di piante le foglie sono piegate , come accartocciate, e nella piega interna di alcune c'è una ragnatela. Sotto le foglie di un'altra pianta invece c'erano due puntini arancio vivo che non ho capito se fossero animaletti molto piccoli o macchie di un fungo. Qualcuno sa cosa può essere e cosa fare? Grazie!
Paola
 
P

Piera1

Guest
La ragnatela sta ad indicare la presenza del ragnetto rosso mentre i puntini arancio potrebbe essere un'inizio di ruggine.
 
P

Piera1

Guest
Scusa ho dimenticato di consigliarti il Miro della Bayer per il ragnetto rosso e la ruggine io l'ho curata con Baycor sempre Bayer ma so che adesso si chiama con un altro nome che non ricordo. Proverò a cercare.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
palifer ha scritto:
Ieri sono stata in campagna dove ho le rose e ho notato due problemi: in un paio di piante le foglie sono piegate , come accartocciate, e nella piega interna di alcune c'è una ragnatela. ...
Paola
Se ho capito la cosa, non si tratta del ragnetto rosso ma di insetti molto più grandi e ben visibili. Io non faccio alcun trattamento insetticida, semplicemente elimino le foglie piegate (che in genere sono poche) con tutto l'insetto! :eek:k07:
 

palifer

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho tolto le foglie piegate, ma non so fino a che punto è la diffusione dei parassiti. Domenica prossima controllo.Mi fà rabbia che appena uno è in attesa dei primi fiori, questi insetti ti rovinano la festa! Grazie dei consigli!
Paola
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ma dentro ad ogni foglia arrotolata c'è la ragnatela o no? Mi pare strano... :rolleyes:
Come già detto, elimina quelle con la ragnatela; se ne hai anche senza (cioè solo arrotolate) probabilmente non è colpa del parassita ma di un fungo, direi l'oidio. Fai trattamenti preventivi regolari?
 

palifer

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto mi spiace di aver aperto due discussioni uguali, ma anche se scrivo ormai da qualche mese a volte ho ancora dei dubbi su dove è meglio chiedere consigli, come ad esempio per problemi alle rose...:confused:
Per le foglie: ieri sono tornata dove ho le rose e ho esaminato meglio queste foglie, ce ne sono alcune, poche, che sono piegate su se stesse e in alcune c'è la ragnatela, invece in altre piante ci sono tante foglie proprio arrotolate a sigaretta e con segni di malessere. Non so se è oidio, perchè non c'è polverina bianca...
Paola
 
R

riverviolet

Guest
No accade solo alle rose, quelle foglie piegate con dentro la ragnatela, in raltà quella ragnatela no nè tale, ma è un nido che contiene alemno un uovo che poi cresce e diventa una larva e che poi quando esce dal bozzolo, gnam gnam.

Tu pensa che iuo l'avevo in casa, nello Stephanotis floribunda e non me ne sono accorta quasi fino all'ultimo.

I puntini arancio vivo, dovrebbe essere ruggine, ma, dovrei vedere per dire con certezza.
 

palifer

Aspirante Giardinauta
Allora devo dare un antiparassitario? Quale è meglio? E le parti colpite è meglio eliminarle o possono guarire? Questi attacchi alle rose quando stanno per fiorire sono da "vigliacchi" e mi deprimono un po' :cry:
Paola
 
S

sirya

Guest
Io le foglie arrotolate più che accartocciate le trovo sulle piante da frutto, in questo periodo sul ciliegio e sul pesco ma non ho trovato ragnateline casomai qualche puntino arancione lungo i margini.
 
Alto