• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Due nuovi viburni

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Oggi sono passata per un supermercato di Alessandria e, nel reparto giardinaggio, ho visto due bei viburni.

Il primo è un Viburno Opalus. In confezione a radice nuda costava pochissimo, 3€!

viburnum-opulus-4.jpg

Qualcuno di voi ce l'ha? E' vero che è molto profumato? Fa delle belle bacche in autunno?
Io vorrei tenerlo in vaso: che tipo di terra e esposizione mi consigliate?

Il secondo che ho comprato è un Viburno Tinus, che però è in vaso. Anche per questo avrei bisogno di indicazioni, per favore.


viburnum-tinus-april.jpg


foto da internet....

:Saluto:​
 
G

ghislaine

Guest
io li ho entrambi ma in piena terra, soprattutto il tinus secondo me in vaso non può stare più di tanto perchè diventa molto grosso....
Sono bellissime piante che attirano gli uccellini e gli insetti, a me interessa un giardino vivo, pieno anche di animaletti quindi ok!:)
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
io l'opolus.
Quasi due anni fa nel bosco di mio cognato ho visto qst cespugli fioriti ed ho estirpato delle piantine con radice.

Messe in un vasone con terriccio 50% universale e 50% acido oggi stanno benissimo.

Primavera scorsa però niente fiori, spero di rifarmi qst anno, ma ho il vago sospetto che non siano tanto piante da vaso.

Le tengo all'ombra (al sole ammosciano subito!) e in autunno sono veramente belle con le foglie tutte rosse.

Ciao
Anitka
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie mille. Infatti pensavo proprio di metterle la opalus in un bel vaso grande con un terreno un po' acidino... Spero tanto mi fioriscano!
 

gloriosa

Maestro Giardinauta
il tinus ce lo in vaso e inpiena terra solo che in vaso cresce meno ora il mio e bellissimo pronto a fiorire, in vaso dopo ce da fare il taglio della radice
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Io ho un viburnum tinus all'ombra qusi totale, sotto al balcone che prende un'oretta di sole al mattino. E l'antipatico fiorisce solo dalla parte dove batte il sole, la parte interna è solo foglie. Uffa!!!!

Avevo letto che per farli fiorire tutti gli anni bisogna togliere i fiori dopo la fioritura. Un peccato perchè le bacche sono carine. Però è proprio vero perchè io l'anno scorso ho lasciato su le bacche e quest'anno ci sono pochissimi fiori.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Oggi sono passata per un supermercato di Alessandria e, nel reparto giardinaggio, ho visto due bei viburni.

Il primo è un Viburno Opalus. In confezione a radice nuda costava pochissimo, 3€!

viburnum-opulus-4.jpg

Qualcuno di voi ce l'ha? E' vero che è molto profumato? Fa delle belle bacche in autunno?
Io vorrei tenerlo in vaso: che tipo di terra e esposizione mi consigliate?

Il secondo che ho comprato è un Viburno Tinus, che però è in vaso. Anche per questo avrei bisogno di indicazioni, per favore.


viburnum-tinus-april.jpg


foto da internet....

:Saluto:​
Per il primo,cara Elena,ho brutte notizie:hai comprato il Viburnum Opulus sterile e,cioè,il cosidetto "pallon di maggio".Grandi infiorescenze di forma sferica che però non producono le bacche.Per averle avresti dovuto comprare la varietà con l'infiorescenza molto meno vistosa ma che regala delle splendide bacche rosse.
Il Vib tinus è molto resistente e si adatta bene anche in vaso dove tende a "miniaturizzarsi",Se piantato in terra mettilo in una posizione abbastanza riparata.....non teme assolutamente le gelate ma,quest'anno,molti esemplari che sono stati piantati in posizioni troppo esposte hanno i boccioli(che vengono prodotti già in autunno)compromessi.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per il primo,cara Elena,ho brutte notizie:hai comprato il Viburnum Opulus sterile e,cioè,il cosidetto "pallon di maggio".Grandi infiorescenze di forma sferica che però non producono le bacche.Per averle avresti dovuto comprare la varietà con l'infiorescenza molto meno vistosa ma che regala delle splendide bacche rosse.
Il Vib tinus è molto resistente e si adatta bene anche in vaso dove tende a "miniaturizzarsi",Se piantato in terra mettilo in una posizione abbastanza riparata.....non teme assolutamente le gelate ma,quest'anno,molti esemplari che sono stati piantati in posizioni troppo esposte hanno i boccioli(che vengono prodotti già in autunno)compromessi.

Grazie mille...infatti avevo questo sospetto. Ho letto che alcune varietà hanno i fiori sterili. Mi dispiace un po', devo dirlo. Però in fondo anche così non è male, l'importante è che i fiori siano profumati.
Comunque era tanto tempo che volevo dei viburni.:hands13:
 

laSa73

Giardinauta Senior
io ho un viburno
ha avuto delle bacchette da novembre ad ora
fiorellini ancora nada...

ma è piccolino
tipo 40 cm
:)
 
Alto