Ciao a tutti,
a quanto pare questo è il periodo dei nuovi steli.
Ho 4 orchidee (se escludo quella adottata solo due giorni fa) e tutte stanno producendo qualcosa:
- la prima ha uno stelo lungo da cui son caduti i fiori mesi fa, e che sta facendo una ripartenza (forse due).
- altre due stanno facendo uno stelo ciascuna
- l'ultima è quella più sorprendente perchè sta facendo due steli nuovi, gemelli, che crescono di pari passo. Premesso che questa pianta (presa all'Ikea) aveva delle radici messe malissimo e qualche mese fa sono stata costretta a rinvasarla e a tagliarne la maggior parte. Per capirci c'è una sola radice lunga che arriva al fondo del vaso, le altre sono tutte corte ma in crescita.
Mi chiedevo:
- è possibile che l'avere poche radici "convogli" maggiormente le energie della pianta sulla zona che produce gli steli?
- e poi: è normale che questi steli crescano più lentamente rispetto alle phal con uno stelo nuovo singolo? O almeno così mi pare...
a quanto pare questo è il periodo dei nuovi steli.
Ho 4 orchidee (se escludo quella adottata solo due giorni fa) e tutte stanno producendo qualcosa:
- la prima ha uno stelo lungo da cui son caduti i fiori mesi fa, e che sta facendo una ripartenza (forse due).
- altre due stanno facendo uno stelo ciascuna
- l'ultima è quella più sorprendente perchè sta facendo due steli nuovi, gemelli, che crescono di pari passo. Premesso che questa pianta (presa all'Ikea) aveva delle radici messe malissimo e qualche mese fa sono stata costretta a rinvasarla e a tagliarne la maggior parte. Per capirci c'è una sola radice lunga che arriva al fondo del vaso, le altre sono tutte corte ma in crescita.
Mi chiedevo:
- è possibile che l'avere poche radici "convogli" maggiormente le energie della pianta sulla zona che produce gli steli?
- e poi: è normale che questi steli crescano più lentamente rispetto alle phal con uno stelo nuovo singolo? O almeno così mi pare...