• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dubbio

shubra

Aspirante Giardinauta
ho letto una cosa su di un libro, e forse ho trovato il responsabile per il malessere delle mie violette africane, quando sembrano riprendersi ricomincino a star male...a quanto dice il libro,certe piante soffrono quando sul bordo e sulla superficie del vaso di coccio viene a formarsi una palverina bianca (depositi di sali contenuti nei fertilizzanti)e le foglie più esterne quando si appoggiano al bordo sporco di questa polvere avvizziscono...è proprio quello che succede alle mie...sembrano riprendersi, ma poi quando le foglie crescono abbastanza da toccare questa polvere sul bordo riprendono a star male....
il libro suggerisce di togliere la polvere..ma come???durante il rinvaso (che ho fatto per cambiare il terreno visto che sospettavo che il terreno fosse poco drenante)prima di rinvasare le piante ho lavato il vaso sotto l'acqua, fregando con una bella spazzola dalle setole dure, il bianco sembrava li xli andato via, e ci ho rimesso le piante, invece quando il vaso si è asciugato il bianco è ricomparso...ora che le ho appena rinvasate non posso farlo dinuovo....come devo fare per toglierlo??
sono disperata...voglio liberarmenecat:
 

xadax

Giardinauta Senior
non so se è proprio così...il fertilizzante non credo centri..anche io ho qualche vaso che presenta quell'incrostazione bianca, e ho sempre pensato ad un deposito calcareo? tipico delle innaffiature fatte con acqua del rubinetto ....inoltre le mie piante stanno bene
Di certo mi preoccuperei se quell'alone l'avessero camelie e ortensie.

Il fatto che lavandolo non lo levi secondo me dimostra che è calcare e che l'acqua che usi è piuttosto dura! magari le tue piantine non sopportano l'acqua calcarea
CIAO
 
Ultima modifica:

shubra

Aspirante Giardinauta
e traparentesi, credimi che è proprio fertilizzante, lho toccato con 1 dito che aveva un graffio e bruciava come l'inferno...ho dovuto farci scorrere sopra l'acqua per 10 minuti...il calcare nn fa cosi....
ho notato che le foglie, con la parte di picciolo disottto che tocca la polverina è proprio bruciato, su tutte le foglie in quel punto c'è una lesione...e le foglie sono appena appoggiate, nn è che sn schiacciate contro il vaso...

come cavolo lo tolgo??????????????????????????
 

shubra

Aspirante Giardinauta
no, non ho provato...ma ora le piante sono dentro, e nn voglio svasarle dinuovo, l'ho appena fatto...se lo faccio con le piante dentro, passando sul vaso un panno con un po d'alcol secndo te fa male alle piante?insomma, magari rimane qualche residuo e bagnandosi poi il vaso va alle radici...dimmi tu
 

elle61

Guru Giardinauta
Se facessi una sorta di collaretto di cartoncino alle tue piante?
Oppure un giro di stagnola, piccolo piccolo e ripiegato bordo vaso?
Insomma si tratta di evitare che le foglie tocchino il bordo del vaso, almeno fino a quando non potrai svasarle di nuovo per trasferirle in vasi puliti...

elle
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Quoto elle61:
anche col domopack potrebbe funzionare e puoi fissarlo dall'esterno con un elastico, all'interno lo puoi spingere bene a bordo vaso dentro la terra.
Oppure: un pezzo di tubo di gomma lo tagli in tanti pezzi piccoli e poi li apri e li accavalli sul bordo del vaso.
Puo' andare?
 

xadax

Giardinauta Senior
Quoto elle61:
anche col domopack potrebbe funzionare e puoi fissarlo dall'esterno con un elastico, all'interno lo puoi spingere bene a bordo vaso dentro la terra.
Oppure: un pezzo di tubo di gomma lo tagli in tanti pezzi piccoli e poi li apri e li accavalli sul bordo del vaso.
Puo' andare?

artistico.....vai shubra facci sapere!
 

shubra

Aspirante Giardinauta
ragazzi devo dirvi che ce l'ho fatta!!!grazie x i suggerimenti artistici...ma oggi avevo un po di tempo, e cosi ho fatto una fatica nera ma ce l'ho fatta...
ci ho messo tutto il pomeriggio...io ho 11 vasi...
pian pianino ho fregato i vasi con una spugnetta bagnata,con forza, poi li ho lasciati asciugare e l'ho fatto dinuovo...questo x 6 o 7 volte...finalmente la polverina se n'è andata...che fatica...ma ne è valsa la pena...ora anche voi se vi dovesse succedere sapete ce si può fare cosi!!!
e devo dire un altra cosa...ora con i fertilizzanti ci andrò cauta....forse ne mettevo troppo..diminuivo un po i riferimenti sulla confezione, ma ora ne metterò la metà...
un bacio a tutti e ancora grazie
 
Alto