• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi sul Giacinto

bosko88

Aspirante Giardinauta
Salve, mi è stata regalata questa pianta...non l'avevo mai avuta...i primi giorni l"ho tenuta sul balcone un un posto poko soleggiato...apoena l"ho rientrata in casa ha iniziato ad aprire i fiori...è una pianta da interno? Consigli su innaffiatura e travaso? Grazie
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1417179578531.jpg
    uploadfromtaptalk1417179578531.jpg
    91,9 KB · Visite: 98

Platycodon

Florello
Ciao. E' una pianta da esterno, quei bulbi venduti in quei contenitori così sono i bulbi forzati, ciò vuol dire che vengono trattati in un certo modo, per un periodo al buio per farli fiorire prima del tempo. Non ho ancora capito alla fine. Ne avevo presi 2 anche io anni fa, prima li avevo in casa dopo li ho messi fuori, una volta portati in casa hanno fiorito. Per esperienza sono piante che con la forzatura vanno tenute in casa. Dopo la fioritura il bulbo perde molta energia infatti rimpicciolisce un po', c'è chi dice che non fiorisca più, ma non è vero fiorisce eccome, un po'meno magari, ma con gli anni ha il tempo di rifarsi.
Ora lascialo fiorire. Dopo che i fiori sono appassiti recidi lo stelo. E annaffia ancora, poco però, finchè le foglie non seccano, dopo di che lo estirpi e tagli le foglie morte. Il prossimo anno da settembre a novembre lo ripianti però in un vaso o in giardino, e lasci al massimo la punta del bulbo fuori dalla terra. E vedrai che fiorirà.
 

Platycodon

Florello
No no. Vanno annaffiati pochissimo. Fai conto che io usato le siringhe per dargli da bere a goccia. Ovvio che in casa ci vuole un po'più di acqua, ma mai tanta da creare ristagno.
Per quanto riguarda l'estate è il loro periodo di riposo vegetativo. quindi non vanno annaffiati. Tra l'altro dimenticavo di spiegare nel messaggio sopra dove ho detto che il bulbo va estirpato dal terreno, aggiungo che devi pulirlo dalla terra e dalle vecchie radici, lasciandolo prima asciugare un paio di giorni, e poi lo conservi fino all'anno prossimo in una scatola di cartone magari, dove però circoli aria, e che non sia al caldo ma in zona tipo sottoscala o cantina, al buio in modo che non germogli prima del tempo.
Una volta che l'hai piantato in vaso o in terra puoi lasciarlo direttamente li e toglierlo ogni 2-3 anni per dividere i bulbilli che si formeranno. Questi poi li pianti subito o sempre allo stesso tempo in cui pianterai il bulbo grande e devi aspettare che prendano forma per avere la fioritura.
 

bosko88

Aspirante Giardinauta
ciao ho messo i due bulbi in una scatola (dove ho fatto dei fori) e l'ho messa dentro un armadio sul balcone...dentro la scatola ci sono solo loro senza nient'altro...avevo letto su internet che si dovrebbe metterli su uno strato di segatura (ma al momento non ne ho), quindi ora dovranno stare li fino a settembre???senza annaffiarli? grazie
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
io con i giacinti mi comporto così anche per non avere troppi smaneggiamenti :)
quando ha finito di fiorire ( come ti hanno detto) taglia lo stelo col fiore ma lascia le foglie e
innaffia finchè queste sono verdi. Quando seccano le tagli, metti il vaso in un posto dove non riceverà più acqua
(io lo metto sotto un balcone e me ne dimentico) La prossima primavera vedrai spuntare dalla terra un accenno
di foglie, allora tiri fuori il vaso e cominci a dare acqua normalmente.
Finita la fioritura fai quello che hai fatto l'anno prima. :Saluto:
 

bosko88

Aspirante Giardinauta
xò le mie ancora nn le avevo messe nel vaso...ho tolto tutto (radice e foglie) e ora sono rimasti solo questi due bulbi in una scatola al chiuso...
 

Platycodon

Florello
Ah allora tutto ok.
Va bene così. Non vanno assolutamente annaffiati, a differenza di dalie o canna indica.
E staranno li a riposo fino a settembre che li pianterai e comincerai a innaffiare in modo adeguato.
Poi puoi lasciarli come ho già detto li nel vaso o in terra per un bel po'
 
Alto