• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

drosera capensis

skadave

Aspirante Giardinauta
ciao!

la mia drosera capensis non ha le famose gocce per catturare gli insetti, cosa vuoldire? cosa posso fare?
 

Vagabonda

Florello Senior
ciao da quanto tempo ce l'hai? Che acqua stai usando? L'hai mai rinvasata? Dove la tieni?
Per mia esperienza posso dirti che la mancanza di colla dipende dall'acqua errata, da una terriccio errato e da una cattiva esposizione. Dacci qualche info in più e cerchiamo di capire dove sta il problema.
 

skadave

Aspirante Giardinauta
l'ho comprata oggi e non aveva le gocce, me la sono fatta mettere in un vaso piu grande( come ho fatto anche con la sarracenia), secondo me ce l'avevano in acqua normale, oggi sto continuando a mettere acqua distillata nel sottovaso cosi che venga assorbita per bene...la terra é a basso ph apposta per simulare l'habitat delle piante...la sarracenia e la drosera le tengo sul balcone dove hanno anche qualche ora di sole diretto, vediamo se si riprenderá. la drosera sembra messa bene, ha preso un colore rosso stando al sole e continuano a crescere nuove canne(alcune piccole canne hanno qualche putnino di secco, non so cosa sia)...
 

Vagabonda

Florello Senior
io penso allora che il problema principale sia l'acqua finora usata. Non ricordo dove lessi che appunto spesso si compra una dionea secca, senza colla, proprio a causa dell'acqua. Vai avanti come stai andando, entro qualche giorno con l'acqua giusta dovresti cominciare a vedere le goccioline di colla, sperando che sia solo quello il problema. Facci sapere come procede forse ci vorrà un po' di tempo ma non desistere,ne vale la pena!!!
 

skadave

Aspirante Giardinauta
hai forse msn? perché avrei alre domande visto che tu te ne intendi...comunque grazie per le tue risposte! comunque nel vaso ho messo terra asciutta, ho messo un po di acqua in superfice anche se non si dovrebbe con queste piante, e poi ho continuato a riempire nel sottovaso perche l'acqua continuava a sparire perché veniva succhiata dalla terra..penso sia giusto
 

coccinella40

Master Florello
welcome99.gif
Benvenuta nel forum Skadave:froggie_r:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Vagabonda

Florello Senior
non ho msn, sto usando il NB perchè il mio PC figo è rotto, e non vedo l'ora che mi ritorni!!! Qui ho pure problemi con la posta elettronica non mi azzardo a toccare nulla!!!

Se la terra era secca allora il problema è quello, non ha avuto acqua!!! Dalle tempo di assorbire e riprendersi, poverina, ma come la tenevano??!?!? Va bene nebulizzarla ma non so se poi capisci se compaiono le goccioline, al limite nebulizza solo la terra sopra, mentre lascia sempre acqua nel sottovaso. Sentivo oggi al tg che le temperature sono calde e questo lo sapevamo già, ma l'umidità è molto bassa, per cui abbonda con umidità, nebulizzazioni continue ma sulla terra, posti areati e non ventosi e che mantengano un minimo di umidità.
Non posso dire di essere esperta, ma la drosera è la mia pianta preferita, la adoro la mattina quando la guardo scintillante piena di zanzare, mosche e altri insetti, e poi si moltiplica così facilmente che pure gli impediti come me trovano soddisfazioni!!!

Ecco, ho trovato in questo sito alcuni suggerimenti, leggi http://digilander.libero.it/ag.carnivore/ ci sono una marea di info utili!
"(Mancanza di gocce di colla)
Questo è uno dei problemi più frequenti, da un giorno con l'altro, potreste accorgervi che diminuiscono le goccioline di colla sulle foglie della vostra piantina.

La causa è la mancanza di umidità nell'aria o forti correnti che asciugano le goccioline di colla.
Per ripristinare la giusta percentuale di umidità, è sufficiente costruire una piccola serra dove riporre "l'ammalata" per qualche giorno.

Potrebbe anche andar bene un piccolo sacchetto di plastica, ma in questo caso fate attenzione al surriscaldamento dell'aria interna.
In entrambi i casi, vedrete che con il passare dei giorni, rispuntano le gocce di colla sulle foglie.
Un'altra causa, possono essere le continue nebulizzazione di acqua che lavano le foglie privandole della loro colla.
Attenzione quindi a non esagerare. "
 
Ultima modifica:

Guendy

Guru Giardinauta
Io non mi preoccuperei piu' di tanto. L'importante e' che abbia il sole e l'acqua nel sottovaso sempre. Forse il tipo che te l'ha venduta la teneva all'ombra.
Ovviamente sempre che sia stata usata torba acida e perlite....

Guendy:flower:
 
K

keeper

Guest
dunque, la nebulizzazione fogliare aiuta il riformarsi delle colla; l'h2o nel sottovaso deve essere sempre presente. bisogna altresi' evitare il vento forte: la disidrata.
 

skadave

Aspirante Giardinauta
magari provero a metterla in una piccola serra, non sarebbe male, il posto dove la tenevano é umido ma non c'e il sole diretto. la terra penso sia quella giusta senno sarebbero morte molto prima a mia avviso..io comunque quando le ho rinvasate ho preso anche quella terra che era nel vaso piccolo per non rompere le radici, ora sono in un vaso grande e profondo con terra molto acida a ph basso, a vederle cmq sembra stiano bene e stanno pure crescendo, ora aspetto solo le goccioline. la mia sarracenia é bellissima, al sole ha preso quel bel colore rossoe continuano a spuntare nuovi tubetti, vediamo come si trovano nel nuovo vaso, spero sopravvivano.
 

Vagabonda

Florello Senior
come mai non ha sole diretto visto che la tua sarra invece ce l'ha? Io credo che la serra serva solo per avere maggiore umidità, se fai dei buchi SUPPONGO che l'umidità fuoriesca, ma veramente non saprei. Secondo me non devi avere fretta, se le dai abbastanza acqua e nebulizzazioni dovrebbe riprendersi anche se magari ci vuole qualche giorno in più.
 

skadave

Aspirante Giardinauta
oggi mi sono costruito una piccola serra, cartone con intorno tutto il nylon..ho fatto sei piccoli buchetti sopra per dare un pochino di aria senno mi soffoca...provero a lasciarla li per 2 3 giorni...vediamo che succede...ho letto su internet che una drosera che non sta bene si puo mettere qualche giorno in una piccola serra come ho fatto io
 

skadave

Aspirante Giardinauta
ieri ho controllato nella serrra fatta a mano e sembra proprio che la pianta abbia riiniziato a produrre le goccioline! se tra qualche giorno la tiro fuori e la rimetto vicino alla sarracenia spariranno di nuovo visto che fino ad ora sono stata riparata da pioggia e vento?
 

thuya

Florello
ieri ho controllato nella serrra fatta a mano e sembra proprio che la pianta abbia riiniziato a produrre le goccioline! se tra qualche giorno la tiro fuori e la rimetto vicino alla sarracenia spariranno di nuovo visto che fino ad ora sono stata riparata da pioggia e vento?

Secondo me, dal momento che hai visto che si è ripresa, dovresti dargli un pò di tempo ancora per rinforzarsi... e successivamente la metti fuori, magari gradualmente...prima qualche ora e poi un pò di più....

riesci a mettere una foto??
 
Alto