• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dramma Rosmarino

massj

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
torno sul forum dopo alcuni anni in cui mi sono trasferito, non ho più il giardino e mi accontento delle piante da balcone.

Chiedo un aiuto per il rosmarino che da 3 anni cerco di coltivare con esiti purtroppo pessimi. Sono già alla terza pianta in 3 anni che dopo qualche mese inesorabilmente muore.

Premetto che di fianco nello stesso balcone ha: alloro, timo, salvia, mirto, rose, edera e rincospermo tutte piante con diversi anni e tutti in salute piuttosto discreta, per cui non mi capacito del perché proprio il rosmarino vada così male.

La pianta attuale di cui metto le foto l'ho presa da un ottimo vivaio e travasata lo scorso maggio con terriccio nuovo per orto. Pensavo che fosse un po' tardi e che avrebbe sofferto l'estate, e invece ha passato l'estate egregiamente senza problemi ed era rigogliosa fino a questa settimana quando nel giro davvero di pochi giorni ha iniziato a crollare come vedete dalle foto sotto:
  • foglie che si stanno avvizzendo
  • alcuni ciuffi completamente secchi come se fossero bruciati
  • acqua di innaffiatura che per quanto ormai sia poca visto che il caldo è finito, finisce nel sottovaso e non viene tirata su dalla pianta... da cui immagino che il problema sia purtroppo sistemico fin dalle radici
20200905_090333.jpg 20200905_090336.jpg 20200905_090343.jpg 20200905_090350.jpg 20200905_090356.jpg

In passato altre due piante hanno seguito un destino simile... anche se l'avevo attribuito a vaso piccolo, terriccio generico, provenienza supermercato. Ma su questa pianta è tutto ottimo. Non me ne capacito, visto che con lo stesso terriccio, stessa acqua, stessa posizione ho altre piante che se la cavano.

Ogni consiglio è benvenuto... grazie!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Nell'unica foto nella quale si riesce a vedere abbastaza dello stato delle foglie queste sembrano puntinate sulla superficie e di solito questo aspetto è causato da insetti succhiatori sotto le foglie.
Dai un'occhia nella loro parte sottostante e all'interno della pianta per essere sicuro che non ci siano parassiti (afidi, cocciniglia, piccole ragnatele tessute dal Ragnetto rosso........).
Controlla l'umidità del terriccio in superficie (circa fino a 10 cm) e senti se è asciutto o bagnato prima di irrigare nuovamente.
A meno di non stare sotto al sole delle regioni del sud il Rosmarino è una pianta da bagnare raramente (ogni 10-15 giorni) ed è meglio non usare il sottovaso che va a formare ristagni potenzialmente nocivi, se non ne puoi fare a meno svuotalo completamente dopo circa una mezzora dall'irrigazione.
Facci sapere se noti la presenza di "ospiti indesiderati".
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Scuoti anche la pianta e osserva se ci sono insetti che volano, il Rosmarino può anche subire infestazioni da cicaline e il danno si manifesta soprattutto sulle foglie causato, come per altri parassiti pungenti-succhiatori, dalle punture di nutrizione di tutti gli stadi; queste punture provocano decolorazione tipica, marmorizzata e sfumata, della lamina superioreo. Sulle laminette fogliari pertanto si formano delle aree punteggiate di colore giallastro o biancastro che portano a un deperimento fisiologico ed estetico a carico della vegetazione colpita. Le foglie possono poi subire un marcato ingiallimento, seguito da distacco anticipato (rosmarino).
Malattie-rosmarino.jpg
 
Alto