• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracena

M

MARIKA252

Guest
Ho bisogno di qualcunoche se ne intende di dracene...ho una dracena che alcune foglie si sono ingiallite e altre si stanno proprio afflosciando...che posso fare? qualcuno sa spiegarmi il perchè e cosa devo fare?
Grazie...
 

coccinella40

Master Florello
MARIKA252 ha scritto:
Ho bisogno di qualcunoche se ne intende di dracene...ho una dracena che alcune foglie si sono ingiallite e altre si stanno proprio afflosciando...che posso fare? qualcuno sa spiegarmi il perchè e cosa devo fare?
Grazie...
Benvenuta nel forum MARIKA252 :hands13: Inserisci la tua località nel profilo così ti verranno date informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13: :flower:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Marika! ;)
Dove la tieni? E' tanto che ce l'hai? L'hai mai rinvasata? Che terriccio hai usato? Quanto la bagni?
Dalla primavera all'autunno, come quasi tutte le piante da appartamento, gradisce stare all'esterno, all'ombra. Non servono vasi molto grandi e occorre usare un terriccio ben drenato, in modo che l'acqua non ristagni. Concima con un concime liquido per piante verdi una volta al mese circa. Fra una annaffiatura e l'altra le terra deve asciugare perfettamente. Se soffre un pò la sete al massimo si ammoscia e il fusto si raggrinzisce un pò, ma appena bagnata si riprende subito, mentre con troppa acqua marcisce, e appena se ne notano i sintomi è già troppo tardi. :rolleyes:
Che alcune foglie, quelle più in basso, ingialliscano in questo periodo è normale, nel frattempo però ne produrrà tante nuove! :)
 
M

MARIKA252

Guest
La dracena in questione è da ottobre che ce l'ho ed eseguo alla lettera tutto quello che i hai scritto...le foglie che sono diventate gialle nn sono solo quelle in basso sono un po' sparse e quelle che sono ancora verdi sono proprio flosce e nn riesco a capire cosa sia dato che la accudisco minuziosamente!!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Allora non preoccuparti! :) Mettila fuori all'ombra, togli le foglie gialle (ti ripeto che in questo periodo è normale) e vedrai che fra un pò starà benone. :)
L'afflosciamento delle foglie può dipendere da una corrente d'aria o uno sbalzo di temperatura o un "colpo di calore", ma non è "pericoloso", al momento giusto torneranno su da se! ;)
L'importante è che le annaffiature siano abbondanti ma molto distanziate!.
 
Alto