• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracena in sofferenza

popiero

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Da 5 anni tengo nel salotto una dracena composta da 2 tronchi di circa 70 cm + altri 2 tronchetti di 20 cm di altezza che con alti e bassi è cresciuta fino a raggiungere il metro e 80 di altezza compreso il fogliame.
Attualmente la tengo dentro, vicino al balcone, e la luce l'ha praticamente tutto il giorno (i raggi solari la investono, non in modo diretto, dalle 15 fino al tramonto).
L'irrigazione avviene 1 volta a settimana con circa 3/4 litro di acqua.
Ultimamente la vedo messa male: Foglie ingiallite e secche.Diciamo che le foglie nuove crescono in altezza e sono verdi e questo mi lascia ben sperare.
In foto potete vedere le foglie che ho tolto per evitare che anche le altre venissero infestate.
Una curiosità: Rimuovendo la terra universale, aggiunta in passato, in superficie ho rimosso anche i 2 piccoli tronchetti che erano messi nella pianta per dare ornamento e mi sono usciti una quantità enorme di vermi biancastri dal terriccio.
Vedasi la foto allegata.
Non so che tipo di vermi sono e se possono dare fastidio alla crescita della pianta.
Per dare pulizia al terriccio ho sostituito quello in superficie (pieno di vermi ) con del terriccio universale della TerFlor con cui mi sono trovato bene in passato.
Un'altra curiosità è che il vaso della pianta non era sollevato da terra ma direttamente appoggiato al sottovaso; come mi hanno consigliato l'ho sollevato mettendo dei picooli spessori in legno ed ho potuto notare che il sottovaso era imbrattato da una sostanza marroncina, inodore, viscosa.
Mi date dei consigli sul da farsi, prima che sia troppo tardi ? Grazie e buona giornata. IMG_5344.jpg IMG_5350.jpg IMG_5266.jpg IMG_5267.jpg
 

lunachiara

Giardinauta
Credo che il porcellino di terra, quegli animaletti che hai visto nella terra, non abbiano dato fastidio alla pianta. Piuttosto stai attento al marciume radicale, probabilmente hai ecceduto con l'acqua e la pianta ha reagito così. Dovresti svasarla togliere la terra controllare le radici, togliere quelle marce e metterla a bagno in Aliette per qualche ora. Dopodichè puoi rinvasare, attenzione se usi lo stesso vaso va disinfettato, basta una passata di alcool.
 

G.altamurano

Florello Senior
quegli insettini forse non sono tanto belli, ma alla pianta non danno fastidio, in quanto sono dei decompositori, non dei parassiti
 

popiero

Aspirante Giardinauta
Mi dite che devo mettere poca acqua:
Integro acqua quando il terriccio è asciutto, ma quanto metterne ?
Chi mi da un 'indicazione di massima ?
Grazie a tutti delle risposte.
 

Green95

Fiorin Florello
Non devi innaffiare a cadenze fisse,regolati col terreno e quando innaffi devi far uscire l'acqua dai fori di scolo
 

lunachiara

Giardinauta
Io ho una dracaena posso dirti che per capire quando devo innaffiare infilo il dito nella terra e se la sento abbastanza asciutta innaffio, non sono piante che amano molto l'acqua.
 

Green95

Fiorin Florello
Infatti la mia la tengo più all'asciutto che bagnata...se la spostassi fuori all'ombra starebbe da Dio!!!!!:eek:k07:
 
Alto