• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dracena e ficus nano stanno male

gaetano_63

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mia moglie ha preso queste due piante da appartamento che stanno male.

il negoziante le ha detto di innaffiarle una volta a settimana ( con acqua e concime) mettendole all'aperto per far colare l'acqua.

Fatto sta che le piante stanno male, il ficus malissimo.


a mio parere troppo concime, e con il freddo che ha fatto a Roma quest'inverno stare qualche ora al freddo non le ha fatto bene. Pensavo di tagliare le foglie nere alla fracena ed interrompere le esposizioni temporanee all'aperto.

Mi serve pero' un parere degli esperti.
Allego foto. Grazie
 

Allegati

  • 20170219_092105R1C2.gif
    20170219_092105R1C2.gif
    175 KB · Visite: 7
  • 20170219_092115_pic.jpg
    20170219_092115_pic.jpg
    533,5 KB · Visite: 3

njnye

Florello Senior
Ciao a tutti,
mia moglie ha preso queste due piante da appartamento che stanno male.

il negoziante le ha detto di innaffiarle una volta a settimana ( con acqua e concime) mettendole all'aperto per far colare l'acqua.

Fatto sta che le piante stanno male, il ficus malissimo.


a mio parere troppo concime, e con il freddo che ha fatto a Roma quest'inverno stare qualche ora al freddo non le ha fatto bene. Pensavo di tagliare le foglie nere alla fracena ed interrompere le esposizioni temporanee all'aperto.

Mi serve pero' un parere degli esperti.
Allego foto. Grazie
Il negoziante vuole vendervi presto altro. Ma che consiglio è di far prendere a una pianta uno sbalzo di 20 gradi durante un'innaffiatura? Al ficus poi che è una delle piante che più patisce gli sbalzi termici e il cambio d'ambiente! Ci credo che è ridotto in quello stato! La seconda cos'è, una dracena? C'è della muffa bianca o è un effetto della foto?
E no, non si innaffia a scadenza fissa ma all'occorrenza. Il terreno deve asciugare tra un'innaffiatura e l'altra, basta concime e basta gelo.
Si sceglie una posizione luminosa lontana da correnti d'aria e non si spostano più quelle piante. Sottovaso con argilla espansa dove far sgocciolare l'acqua dell'innaffiatura (ma dove si è mai sentito di portarle fuori!), eliminare subito il portavaso che le radici sono sotto stress per troppa acqua e troppo concime e quello peggiora solo le cose.
 

giu_gp

Aspirante Giardinauta
Povero ficus! Ma che consigli ha dato il fioraio?! Il ficus teme il freddo e le correnti d'aria. Ti consiglio di levare le foglie morte, di mettere il ficus in un posto riparato (e non freddo) e luminoso. Se vuoi usare il coprivaso, metti dell'argilla espansa al suo interno, così eviti di far depositare l'acqua. Aspetta che la terra sia asciutta e poi innaffialo poco alla volta. Speriamo si riprenda!
 
Alto