• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracena cadente

Ele

Aspirante Giardinauta
image.jpg image.jpg image.jpg Buongiorno a tutti, possiedo da qualche mese un tronchetto della felicità, la mia prima pianta. Purtroppo ha problemi a rimanere in piedi!
Tendeva a cadere da un lato così ho incastrato il vaso nel portavaso per farlo stare inclinato. In questo modo rimane su dritta, se però la tocco rischia di cadere.
Chi me l’ha venduta si è raccomandato di non cambiare il vaso per un anno o due, quindi non credo sia la misura del vaso il problema.
Possibile che sia già morta? Ha anche dei germogli.
Forse la terra è troppo secca e non la sostiene? O ho bagnato troppo e le radici sono molle?
Mi dispiace non sapere come aiutarla!!
Confido in voi, grazie!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao @Ele ,
prova a svasarla e controlla le radici: se sono tante, sane e bianche, la rinvasi in un contenitore un poco più largo e la sostieni con un tutore.
Se, invece, ha le radici marce, falla asciugare per 3-4 gg all'ombra, con le radici nude e poi la reinvasi.
Son piante da bagnare solo a terriccio ben asciutto.
Il portavaso toglilo: fa ristagnare acqua e non fa circolare l'aria.
Buona domenica.
 

Ele

Aspirante Giardinauta
Ciao @Ele ,
prova a svasarla e controlla le radici: se sono tante, sane e bianche, la rinvasi in un contenitore un poco più largo e la sostieni con un tutore.
Se, invece, ha le radici marce, falla asciugare per 3-4 gg all'ombra, con le radici nude e poi la reinvasi.
Son piante da bagnare solo a terriccio ben asciutto.
Il portavaso toglilo: fa ristagnare acqua e non fa circolare l'aria.
Buona domenica.


Grazie mille, sei stato gentilissimo e velocissimo nel rispondere!
Ho fatto come hai detto, le radici sembrano a posto, la terra asciutta (anzi forse tanto secca).
Il portavaso era un po’ umido sul fondo, ma siccome è stretto il vaso stava un po’ rialzato, non a contatto diretto con il fondo umido; però forse può essere comunque dannoso.
Domani prenderò un vaso un po’ più grande e un po’ di terra.
Grazie ancora!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Grazie mille, sei stato gentilissimo e velocissimo nel rispondere!
Ho fatto come hai detto, le radici sembrano a posto, la terra asciutta (anzi forse tanto secca).
Il portavaso era un po’ umido sul fondo, ma siccome è stretto il vaso stava un po’ rialzato, non a contatto diretto con il fondo umido; però forse può essere comunque dannoso.
Domani prenderò un vaso un po’ più grande e un po’ di terra.
Grazie ancora!
Al posto di un portavaso, un semplice...sottovaso. Bene per le radici.
 
Alto