• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dosi rame, trattamento estivo

MARCO??

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
vorrei chiedere se puo' essere utile eseguire un trattamento di rame con dosi ridotte come prevenzione dall' occhio di pavone (considerando che le piante sono tutte in perfetta salute e un primo trattamento e' stato gia' fatto in primavera); per dosi ridotte intendo circa 20 ml per 10 lt di acqua, considerando che i principali produttori danno come % per il controllo del fungo dai 35 ai 50 ml / 10 lt.
grazie a tutti
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare troppo presto, è un fungo invernale e primaverile a seconda del clima, ti conviene aspettare a fine settembre ed usare le dosi adeguate senza rischiare danni alle foglie e ad eventuale raccolto.
 

MARCO??

Aspirante Giardinauta
il trattamento avevo intenzione di farlo a settembre pero' volevo utilizzare quelle dosi solo per salvaguardare la vegatazione nuova in quanto non ho la presenza del patogeno e dovendo anche fare un trattamento contro la mosca olearia intendevo (visto che e' possibile) miscelare i due prodotti. cosa dici se vado sotto quello che e' riportato sull' etichetta visto che le dosi consigliate variano solo in funzione del grado di attacco del fungo? ed io attualmente vorrei solo fare un trattamento ' preventivo'.
 

NicolaScru

Giardinauta
Il rame è uno dei pochi prodotti "biologici" che ancora funziona, non diamone indiscriminatamente rischiando di creare resistenza.
Tra l'altro è generalmente tossico in vegetazione, rischi solo di indebolire la pianta.
Brandegeei ha ragione, tratta in inverno(dicembre) e prima dell' inizio primavera (fine febbraio) ora fai solo danni
 
Ultima modifica:

billgates13

Giardinauta Senior
per me puoi tranquillamente usare il rame con il dimetoato per il trattamento contro la mosca se nella tua zona è presente.
il rame contro l'occhio di pavone va dato 2 volte l'anno quando il fungo è presente .
lo puoi dare al mattino presto od in serata
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
i prodotti rameici non sono miscibili con tutti i prodotti fitoiatrici, io consiglio sempre di non fare miscele se non si è totalmnte certi.
I prodotti rameici sono sempre e solo preventivi, non curano mai e non è possibile che esista nessuna resistenza; consiglio comunque un trattamento più tardi in autunno, adesso è inutile.
 
Alto