Skeggione82
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti! 
Sono nuovo del forum, principiante del giardinaggio e soprattutto del prato. Seguo alla lettera un post precedente ed apro il mio nuovo topic, in effetti é molto difficile trovare situazioni uguali nelle discussioni esistenti!
Abbiamo terminato i lavori di ristrutturazione dell'abitazione e dopo un anno abbiamo deciso di seminare il prato. Non so perché ma ho pensato che la preparazione del terreno e la semina venissero eseguiti da un giardiniere di professione e cosí ho fatto, purtroppo (forse?).
Vista l'emergenza del virus abbiamo fatto seminare i primissimi giorni di Maggio (vivo nelle prealpi varesine a nord di Milano).
Il terreno é stato dapprima rigirato completamente e sono stati tolti i sassi piú grossi con un rastrello. Poi sono stati cosparsi sacchi di terriccio universale (mi sono accorto dopo che fosse probabilmente un errore grave) coprendo il tutto e creando uno spessore di circa 2-3-4 cm. Il terriccio non é stato poi mischiato con il vecchio sottostante ma solo distribuito. Ho visto dopo, tra l'altro, che il terriccio fosse particolarmente indicato per i vasi e non per prati.
É stato applicato a mano un seme di Rustica ad alta calpestabilitá, poi rullato e concimato (con concime tipo "pellet" a rilascio graduale).
Dopo circa 20 giorni la situazione é quella negli allegati ma ho comunque qualche perplessitá sulle indicazioni del giardiniere che mi ha confessato poi non essere espertissimo nei prati, peró li tagliano!!
Indicazioni: bagnare mattina e sera.
I primi 3-4 giorni sono stati nell'ordine dei 22-23˚C poi ha fatto un periodo variabile in cui il terreno é sempre stato piú o meno umido per via della pioggia (a tratti anche zuppo)
Ora, dopo 20 giorni circa, é uscita un po' di erba ma sembra che un bel po' di semi non siano germogliati.
Le mie domande sono:
1- Considerando che ho 2 bambini, la scelta del terriccio universale é totalmente sbagliata? Mi sembra un po' molliccio/friabile e ho l'impressione che rimarrá cosí anche dopo la completa radicazione. Mi creerá un tappeto un po' piú solido?
2- É vero che dovevo bagnare mattina e sera o sarebbe stato meglio piú volte al giorno mantenendo il terreno sempre minimamente umido? Ho paura che nei primi giorni alcuni semi abbiano sofferto e che siano "morti". Francamente dubito che possano ancora germogliare dopo 20 gg.
Ringrazio molto chi possa darmi qualche consiglio, anche eventualmente come poter rimediare a Settembre.
Buon tutto!
Stefano
Allegati:
https://drive.google.com/file/d/1tZcbgwtsgyzBdPum6Vu7W8Cpa3sc-J13/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1l8m2GG91r56UXxnHq-hG3Ky3paywmjcE/view?usp=sharing

Sono nuovo del forum, principiante del giardinaggio e soprattutto del prato. Seguo alla lettera un post precedente ed apro il mio nuovo topic, in effetti é molto difficile trovare situazioni uguali nelle discussioni esistenti!
Abbiamo terminato i lavori di ristrutturazione dell'abitazione e dopo un anno abbiamo deciso di seminare il prato. Non so perché ma ho pensato che la preparazione del terreno e la semina venissero eseguiti da un giardiniere di professione e cosí ho fatto, purtroppo (forse?).
Vista l'emergenza del virus abbiamo fatto seminare i primissimi giorni di Maggio (vivo nelle prealpi varesine a nord di Milano).
Il terreno é stato dapprima rigirato completamente e sono stati tolti i sassi piú grossi con un rastrello. Poi sono stati cosparsi sacchi di terriccio universale (mi sono accorto dopo che fosse probabilmente un errore grave) coprendo il tutto e creando uno spessore di circa 2-3-4 cm. Il terriccio non é stato poi mischiato con il vecchio sottostante ma solo distribuito. Ho visto dopo, tra l'altro, che il terriccio fosse particolarmente indicato per i vasi e non per prati.

É stato applicato a mano un seme di Rustica ad alta calpestabilitá, poi rullato e concimato (con concime tipo "pellet" a rilascio graduale).
Dopo circa 20 giorni la situazione é quella negli allegati ma ho comunque qualche perplessitá sulle indicazioni del giardiniere che mi ha confessato poi non essere espertissimo nei prati, peró li tagliano!!

Indicazioni: bagnare mattina e sera.
I primi 3-4 giorni sono stati nell'ordine dei 22-23˚C poi ha fatto un periodo variabile in cui il terreno é sempre stato piú o meno umido per via della pioggia (a tratti anche zuppo)
Ora, dopo 20 giorni circa, é uscita un po' di erba ma sembra che un bel po' di semi non siano germogliati.
Le mie domande sono:
1- Considerando che ho 2 bambini, la scelta del terriccio universale é totalmente sbagliata? Mi sembra un po' molliccio/friabile e ho l'impressione che rimarrá cosí anche dopo la completa radicazione. Mi creerá un tappeto un po' piú solido?
2- É vero che dovevo bagnare mattina e sera o sarebbe stato meglio piú volte al giorno mantenendo il terreno sempre minimamente umido? Ho paura che nei primi giorni alcuni semi abbiano sofferto e che siano "morti". Francamente dubito che possano ancora germogliare dopo 20 gg.
Ringrazio molto chi possa darmi qualche consiglio, anche eventualmente come poter rimediare a Settembre.
Buon tutto!
Stefano
Allegati:
https://drive.google.com/file/d/1tZcbgwtsgyzBdPum6Vu7W8Cpa3sc-J13/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1l8m2GG91r56UXxnHq-hG3Ky3paywmjcE/view?usp=sharing