• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domani...21 marzo

R

Roberta

Guest
Se abiti dalle parti della nostra sede di Palermo...la volta prossima che vado lì per lavoro ci farei una capatina...


Immagino inoltre che questa è solo una parte vero? Dove porta quel vialetto...al mare...magari? ;)
 

Eltuena

Guru Giardinauta
No, Pietro, non mi lamento è solo per dimostrare il mio entusiasmo per il verde. Vedere e ammirare alcune immagini è entusiasmante. Continua, sarò lì ad ammirare.
Ciao
 
B

Betty Morgana

Guest
Pietro, con casa intendo il tuo nido, ovvero abitazione + giardino! Quindi, rettificando, io vivrei in giardino!!!...
(pensa la sensazione che provo oggi con un sole splendente a stare chiusa tutto il giorno in questo ufficio buio...poi vedo il tuo giardino e dico...ma chi ce lo fa fare a uscire di casa (casa/giardino)?
Comunque complimenti!!!
 
M

Maria A.

Guest
.....Va bè, qualcuno mi dia una doppia camomilla!
Scherzi a parte, è davvero magnifico!Ha l'aria naturale, lussureggiante, forte, imponente, delicata, e.... Lisa ha dato davvero una giusta definizione. Il giardino primordiale.
Maria Acquaria
 
R

rosa cremona

Guest
Pietro, purtroppo non ho nessuna foto recente da mostrare,posso solo parlarne.Mi fai venire in mente una pianta tropicale che avevamo in giardino molto tempo fa, superava tranquillamente 2 metri di altezza, il colocasio(se ricordo correttemente il nome) o più comunemente chiamato da noi acquario, aveva delle foglie che superavano il metro di diametro, era un incanto!!
Se riesco però a scattare qualche foto al mio cicas,l'unica pianta tropicale che ho qui, la carico.L'ho portato su con due foglioline!!Ricambio i saluti, Rosa
 
R

rosa cremona

Guest
p.s
Pietro ma quella che tappezza il terreno è acetosella selvatica o hai seminato tu qualcosa :confused:
Mi ricordo che da bambini ci succhiavamo i gambi.La foto molta bella, rende davvero l'idea.

Ti devi impegnare un pò di più e spedirne delle altre.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Scusate, visto che domani.... è il 23 marzo, mi pare il momento di chiudere questa sequenza di messaggi.
Roberta, il giardino si trova nella zona nord-ovest di Palermo e come ho già detto tutti sono i benvenuti, ma poi non protestate.
Maria A., non esagerà.
Rosa, si tratta proprio della comune infestante acetosella gialla (Oxalis pes-caprae), che a me piace così com'è.
Saluti
Pietro Puccio
 
I

ianus

Guest
caro Pietro,complimenti per il tuo splendido giardino,(ammazza quante palme rare!)ci manca solo un dinosauro
;)
 

alex

Giardinauta Senior
Bè carissimo Pietro, tantissimi complimenti è fantastico, non immaginavo tanta beltà!
Aaaaaaaa..........ora ho capito dove hanno girato il film di Jurassic Park!!
 
Alto