Ho delle domande da inesperto sulla fertilizzazione.
Innanzitutto, i tre macroelementi, N P e K andrebbero somministrati singolarmente in periodi diversi o sempre miscelati o con miscele differenti in base al periodo di somministrazione?
Di norma in che periodi e ogni quanto tempo si somministrano?
Tra fertirrigazione, concimazione fogliare e concimazione a terra con granuli, qual'è il miglior metodo (ammesso che ce ne sia uno migliore)?
Ho letto che, per esempio, concimando solo per via fogliare non va bene perchè non si ottiene una "alimentazione" ottimale che deve passare necessariamente anche dalle radici, è così?
Ho letto di chi fertilizza per via fogliare in primavera e in autunno con granuli.
Invece ho letto che la fertilizzazione con microelementi invece sarebbe meglio per via fogliare, confermate?
In sostanza esiste un metodo standard di fertilizzazione?
Innanzitutto, i tre macroelementi, N P e K andrebbero somministrati singolarmente in periodi diversi o sempre miscelati o con miscele differenti in base al periodo di somministrazione?
Di norma in che periodi e ogni quanto tempo si somministrano?
Tra fertirrigazione, concimazione fogliare e concimazione a terra con granuli, qual'è il miglior metodo (ammesso che ce ne sia uno migliore)?
Ho letto che, per esempio, concimando solo per via fogliare non va bene perchè non si ottiene una "alimentazione" ottimale che deve passare necessariamente anche dalle radici, è così?
Ho letto di chi fertilizza per via fogliare in primavera e in autunno con granuli.
Invece ho letto che la fertilizzazione con microelementi invece sarebbe meglio per via fogliare, confermate?
In sostanza esiste un metodo standard di fertilizzazione?