• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda su manutenzione motosega

fabio982

Aspirante Giardinauta
Circa 4 anni fa comprai una motosega Husqvarna t425 per potatura
Ieri mi sono accorto che non arrivava più olio alla catena
Ho smontato tutta la pompa e mi sono accorto che la girante era inchiodata perché dentro era tutta sporca
Di conseguenza anche la vite che la deve far girare (di plastica) si e spanata

Ora chiedo agli esperti.....è normale trovare lo sporco o ho sbagliato io nella pulizia ordinaria dell’attrezzo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

fabio982

Aspirante Giardinauta
Esatto uso proprio quello
Il problema è che non mi hanno mai proposto altro
Oggi vado a prendere una pompa e una ghiera nuovi
Che olio mi consigli di usare per il futuro???
Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

firefox

Giardinauta
Usa comunque olio biodegradabile, di buona qualità.
Quando metti via la motosega per un po', ls pulisci bene e poi svuoti il serbatoio olio, ci metti un poco di olio motore 4t NUOVO, non di recupero. Avvii la motosega e fai girare la catena per un minuto così l'olio motore va nella pompa e la pompa non si blocca più.
Non puoi mettere olio motore invece per l'uso normale a tagliare legna: spargeresti olio altamente inquinante in giro. Per quello si usano i biodegradabili.
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Trovi anche gli olii sintetici per catena di motosega biodegradabili oltre il 90%. Quelli puoi lasciarli sempre.
 

fabio982

Aspirante Giardinauta
Ho guardato in garage
Ho sempre usato olio della Oregon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Alto