njnye
Florello Senior
Ciao,
ho una domanda da principiante sulle potature.
A fine inverno ho dato una bella potata al melograno nano. L'ho ripulito di tutti i rametti sottili, ho fatto pulizia alla base (portamento ad arbusto) e quest'anno lo vedo davvero in forma, ha prodotto tante foglie e fiori e finalmente ha una chioma degna di questo nome. In realtà mi chiedo se avrei potuto tagliare di più i tronchi, visto che ora sono alti 40 cm con le foglie all'estremità e potevo onestamente tenerli più bassi. Però avevo fatto così per lasciare delle gemme altrimenti mi era stato detto che si ritirava la linfa (e in effetti nei rami dove non c'erano gemme non è spuntato nulla).
Quindi la mia domanda è: si può potare senza problemi all'altezza che si vuole o si devono lasciare sempre delle gemme in alto? E' una regola generale o varia a seconda dell'albero o dell'arbusto a cui si fa riferimento?
Grazie mille!
ho una domanda da principiante sulle potature.
A fine inverno ho dato una bella potata al melograno nano. L'ho ripulito di tutti i rametti sottili, ho fatto pulizia alla base (portamento ad arbusto) e quest'anno lo vedo davvero in forma, ha prodotto tante foglie e fiori e finalmente ha una chioma degna di questo nome. In realtà mi chiedo se avrei potuto tagliare di più i tronchi, visto che ora sono alti 40 cm con le foglie all'estremità e potevo onestamente tenerli più bassi. Però avevo fatto così per lasciare delle gemme altrimenti mi era stato detto che si ritirava la linfa (e in effetti nei rami dove non c'erano gemme non è spuntato nulla).
Quindi la mia domanda è: si può potare senza problemi all'altezza che si vuole o si devono lasciare sempre delle gemme in alto? E' una regola generale o varia a seconda dell'albero o dell'arbusto a cui si fa riferimento?
Grazie mille!