• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda di base sulle potature...

njnye

Florello Senior
Ciao,
ho una domanda da principiante sulle potature.
A fine inverno ho dato una bella potata al melograno nano. L'ho ripulito di tutti i rametti sottili, ho fatto pulizia alla base (portamento ad arbusto) e quest'anno lo vedo davvero in forma, ha prodotto tante foglie e fiori e finalmente ha una chioma degna di questo nome. In realtà mi chiedo se avrei potuto tagliare di più i tronchi, visto che ora sono alti 40 cm con le foglie all'estremità e potevo onestamente tenerli più bassi. Però avevo fatto così per lasciare delle gemme altrimenti mi era stato detto che si ritirava la linfa (e in effetti nei rami dove non c'erano gemme non è spuntato nulla).
Quindi la mia domanda è: si può potare senza problemi all'altezza che si vuole o si devono lasciare sempre delle gemme in alto? E' una regola generale o varia a seconda dell'albero o dell'arbusto a cui si fa riferimento?
Grazie mille!
 

Marcello

Master Florello
naturalmente in generale varia a seconda dell'albero o dell'arbusto a cui si fa riferimento e cioè a seconda di cosa vuoi ottenere dall'albero.
esempio: se voglio raccogliere fichi senza prendere una scala,dovro' potare i rami alti lasciando sviluppare la pianta in larghezza.
 

njnye

Florello Senior
Ho due terrazzini minuscoli, al massimo ho problemi di contenimento per farli stare in vasi sotto i 50 cm :) Riguardo al ritiro della linfa, nel caso del melograno nano devo tagliare solo fin dove ci sono gemme (e quindi se la prima gemma è a 30 cm di altezza e il resto del fusto è vuoto, taglio a 32 cm)?
 
Alto