Lavoro in uno studio privato come consulente del lavoro ormai da una vita... e quindi fa parte del mio lavoro.
Contrariamente a tanti altri colleghi, anche se non è un compito che spetta al datore di lavoro e quindi a me, per le ditte di cui seguo la gestione del personale, ho effettuato dei controlli e segnalato i casi che potevano ricorrere alla disoccupazione a requisiti ridotti, e ti assicuro che non tutti ci pensano. Ad esempio una giovanissima neo-diplomata è entrata a lavoro a settembre 2010 con un contratto di apprendistato (ma va bene con qualunque contratto), in passato aveva lavorato durante una stagione per un breve periodo (basta 1 giorno lavorato antecedente il 2010), ha presentato la domanda per la disoccupazione a requisiti ridotti (che non sapeva di poter presentare) e per il periodo gennaio-agosto 2010 e gli verranno pagati un numero di giorni uguale a quelli retribuiti nel periodo settembre-dicembre 2010k07:
Grazie ancora,fosse stato un tuo pensiero sarei comunque titubante,ma essendo il tuo lavoro, diciamo che sono un pò più tranquillo!:hands13: